Torta fredda alle fragole

​La torta fredda alle fragole è un dolce estivo e romantico, dalla ricetta facile e senza cottura. Ideale come dessert dopo il pranzo della domenica o una cena tra amici. Assolutamente da provare, ve ne innamorerete!

Condividi

INGREDIENTI

La torta fredda alle fragole è un dessert perfetto per la stagione dei dolci senza cottura. Elegante e romantico, nella sua semplicità, è l'idea giusta per coccolare gli amici a cena.La ricetta è facile: basta partire da fragole mature e succose e del formaggio fresco. La base di questa torta senza cottura è costituita da biscotti sbriciolati e burro fuso. L'unico dettaglio fondamentale da tenere in considerazione è il tempo di riposo in frigorifero neccessario affinché la torta si solidifichi perfettamente: almeno 4 ore. Se siete amanti dei dolci freddi con le fragole provate anche la cheesecake alle fragole caratterizzata da yogurt nel ripieno e dalla punta freschissima del tipico agrume verde. La crema con savoiardi e fragole, invece, è davvero un dessert jolly, pronto in 10 minuti. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta fredda al limone, Torta fredda al caffè, Torta senza cottura ai frutti rossi, Torta fredda al cioccolato
1

Iniziate la preparazione della torta fredda alle fragole dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce.

2

Mondate le fragole e tagliatele a tocchetti. Riunitele all'interno del vaso del blender e frullatele. Filtrate il composto ottenuto utilizzando un colino a maglie fini raccogliendo il tutto in una casseruola.

3

Unite 150 g di zucchero e l'amido di mais setacciato. Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. Ponete sul fuoco e, mescolando spesso, portate a bollore facendo addensare. Quando avrete ottenuto una salsa spessa trasferitela all'interno di una ciotola e portate a temperatura ambiente.

4

Reidratate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola lavorate a crema il formaggio fresco spalmabile con lo zucchero semolato restante utilizzando uno sbattitore elettrico o la planetaria. Aggiungete la purea di fragole e amalgamate. Unite da ultima 150 g di panna fresca non montata e mescolate.

5

In un pentolino scaldate i 20 g di panna restante e scioglietevi la gelatina ben strizzata. Fatela intiepidire e unitela alla crema di formaggio mescolando bene. Amalgamate e versate sulla base di biscotti. Livellate e fate rassodare in frigorifero per almeno 4-5 ore.

6

Servite la torta fredda alle fragole completandola con la confettura di fragole e le fragole fresche.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA FREDDA ALLE FRAGOLE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto