Torta fredda alla Nutella

La torta fredda di Nutella è un dessert che conquista con un abbinamento inconsueto ma irresistibile e tanta frutta fresca. ​Ideale per una cena con gli amici o una merenda super golosa non richiede cottura e prevede una ricetta molto facile. Assolutamente da provare!

Condividi

INGREDIENTI

Un po' cheesecake, un po' mousse e molto, molto golosa: è la torta fredda alla Nutella. Una base di biscotto accoglie una crema di panna e yogurt aromatizzata alla fragola e un ghiotto strato di Nutella. A completare tanta buona frutta fresca a piacere e granella di nocciole.

Un gioco di sapori equilibrato e avvincente per un dessert da servire dopo cena, irresisitibile se presentato a merenda o per un compleanno tra piccoli amici. Sempre perfetto quando fa caldo. 

Se amate combinare la dolce ricchezza della Nutella con la freschezza della frutta troverete irrinunciabili anche la Crostata con mascarpone, Nutella e lamponi o la Torta fondente con Nutella e frutti di bosco.

Se invece siete alla ricerca di altre golosissime torte con protagonista la famosa crema di cioccolato e nocciole, avete solo l'imbarazzo della scelta: provate la Cheesecake alla Nutella, la Sbriciolata alla Nutella o la Chiffon cake alla Nutella

ALTRE RICETTE GOLOSE: Rotolo alla Nutella; Tiramisù alla Nutella; Torta alla Nutella

1

Per realizzare la torta fredda alla Nutella partite dalla base: nel bicchiere del mixer polverizzate i biscotti e mescolateli con il burro fuso a temperatura ambiente. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo utilizzatelo per foderare fondo e bordo (fino a metà circa) di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero mentre proseguite con il resto della ricetta.

2

Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Raccogliete le fragole mondate e lavate all'interno di un contenitore dai bordi alti e frullatelo con il frullatore a immersione fino a ottenere una purea omogenea. Trasferitela in una casseruola con lo zucchero a velo e il succo di limone filtrato. Mescolate bene e portate a bollore, quindi unite la gelatina ben strizzata mescolando per fara sciogliere completamente. Togliete dal fuoco.

3

In una ciotola raccogliete lo yogurt greco insieme alla panna (non montata) e ai semi estratti dalla bacca di vaniglia e mescolate con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungete la purea di fragole con la gelatina e mescolate fino ad amalgamare perfettamente.

4

Trasferite il composto all'interno del guscio di biscotti precedentemente preparato e livellate. Ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo mettete la Nutella all'interno di un sac-à-poche con una bocchetta liscia da 8 mm e distribuitela sulla superficie del dolce disegnando dei cerchi concentrici che partano dal centro fino ad arrivare a circa 3-4 cm dai bordi. Decorate con la frutta fresca distribuendola sui bordi come nell'immagine, cospargete la granella di nocciole sulla Nutella e terminate con le foglioline di menta disposte qua e là. Servite subito la Torta fredda alla Nutella o conservatela al fresco fino al momento del consumo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA FREDDA ALLA NUTELLA"

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Melone ghiacciato

Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto