Torta di compleanno Funfetti cheesecake

La torta di compleanno Funfetti cheesecake è una torta colorata e divertente perfetta per una festa di compleanno o per un'occasione speciale dedicata ai più piccoli (ma non solo!). Facile e veloce, al netto del riposo in frigo, conquisterà tutti per il suo aspetto allegro e goloso.

Condividi

INGREDIENTI

Se volete rendere felice i bambini per il compleanno o per un'altra occasione speciale, la torta di compleanno Funfetti cheesecake è il dolce che state cercando. Il suo aspetto colorato e allegro la rendono perfetta per festeggiare i più piccoli (ma non solo!). Si ispira alla Funfetti cake o Springle cake che si trova nelle bakery americane, un dolce a strati coloratissimo perfetto per i birthday party. Prepararla è facile e veloce - ricordiamo però che deve riposare in frigorifero per 4 ore - e il suo aroma di vaniglia, la panna montata e i diavoletti di zucchero conquisteranno tutti!Le preparazioni da seguire sono tre: la base resa particolare dai diavoletti amalgamati nel composto, la farcia di formaggio fresco alla vaniglia e la decorazione di panna montata e zuccherini colorati. Anche assemblarla sarà divertente e il risultato darà grande soddisfazione.Se cercate ispirazione per dolci perfetti per i bambini (o per tornare bambini) potete provare la Torta Pan di Stelle, la Torta coccinella, la Crostata con barrette Kinder e il Rotolo alla Nutella.ALTRE RICETTE GOLOSETorta di compleanno particolare, Cheesecake cappuccino, Zebra cheesecake
1

Per realizzare la torta di compleanno Funfetti cheesecake iniziate dalla base: in una ciotola lavorate con le fruste elettriche il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero e l’olio fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’uovo e l'estratto di vaniglia e sbattete fino a quando saranno amalgamati. 

2

Unite le polveri setacciate (farina e lievito) in più riprese alternandole con il latte. Quando avrete ottenuto una massa omogenea unite i diavoletti e mescolate.

3

Versate il composto ottenuto all’interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 175° per circa 20-25 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e cotta. Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Fate raffreddare completamente. Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Intanto in una ciotola lavorate la crema e il formaggio fresco con lo zucchero e l’estratto di vaniglia.

4

Aggiungete 150 ml di panna non montata e amalgamate. Scaldate i restanti 50 ml di panna e scioglietevi la gelatina ben strizzata mescolando bene. Versatela poi nel composto al formaggio e amalgamate. 

5

Versate il tutto sulla base della torta che avete fatto riposare in frigo livellando con una spatola ed evitando bolle d’aria. Distribuite sulla superficie i diavoletti e ponete in frigorifero a rassodare per 4 ore. Trascorso questo tempo sformate la torta di compleanno Funfetti cheesecake e trasferitela sul piatto da portata. Decoratela con ciuffi di panna montata e diavoletti a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI COMPLEANNO FUNFETTI CHEESECAKE"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto