Torta di compleanno drip cake
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
Avete mai provato a realizzare una torta di compleanno buona ma anche sofisticata e speciale? Con questa ricetta sarà un'impresa affrontabile da tutti. Una drip cake semplice da realizzare per augurare nel migliore dei modi buon compleanno a parenti e amici!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 2 dischi di Pan di Spagna da 20 cm di diametro ciascuno PER FARCIRE:
- 400 ml di panna fresca
- 300 g di mascarpone
- 150 g di Philadelphia
- 1 bacca di vaniglia
- 130 g di zucchero a velo
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 ml di panna fresca
- 50 g di more
- 50 g di mirtilli
- rosmarino fresco
- quadretti di cioccolato fondente
Questa è una ricetta per realizzare una bellissima torta di compleanno accessibile a tutti, è facile e il risultato garantito. Intanto partite dalla preparazione del Pan di Spagna, seguendo la ricetta base.
L'unica operazione che può risultare meno semplice è l'utilizzo della sac à poche per formare lo strato intermedio di crema. Se non avete una sac à poche, oppure non l'avete mai usata, niente paura, utilizzate la stessa spatola che userete per distribuire la crema sulla torta, nessuno noterà la differenza.
Si definisce drip cake per via della gurnizione finale di cioccolato, che traducendo letteralmeente dall'inglese "gocciola" ai lati della torta con un bell'effetto scenografico.
In alternativa trovate altre ricette per preparare una torta di compleanno, sempre apprezzata la Red Velvet, così come la Torta al cioccolato all'inglese per gli amanti del cioccolato!
Una ricetta simile a questa, ma con due piani formati da torte di carote è la Torta a piani con crema profumata al lime.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Poke cake, Cheesecake tiramisù, Torta nocciolina
Come preparare: Torta di compleanno drip cake
Per questa splendida torta di compleanno drip cake partite dalla preparazione della crema che servirà sia come farcia che per ricoprire il dolce: in una ciotola raccogliete la panna, il mascarpone, il formaggio spalmabile, i semi di vaniglia e lo zucchero a velo. Montate il tutto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto denso e spumoso.
Ponete un disco di Pan di Spagna sul piatto da portata. Se desiderate potete ammorbidirlo imbibendolo leggermente con del succo di frutta utilizzando un pennello. Mettete un po' di crema al formaggio all'interno di una sac à poche e formate una spirale sul primo disco. Ricoprite con il secondo disco di Pan di Spagna ed esercitate una leggera pressione.
Con la crema restante ricoprite interamente la superficie del dolce utilizzando una spatola. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Scaldate i 100 g di panna restanti in un pentolino, togliete dal fuoco e unite il cioccolato fondente, grossolanamente tritato. Mescolate fino a ottenere una ganache omogenea. Lasciatela riposare per almeno 15 minuti in modo che si addensi leggermente.
Con l'aiuto di un cucchiaio fate colare un po' di ganache sul bordo della torta fino a completare la circoferenza. La ganache deve formare delle gocce che colano a creare una decorazione su tutto il bordo. Disponete ora le more, i mirtilli, i cubetti di cioccolato fondente e i rametti di rosmarino a corona, come nella foto. Mettete in frigorifero fino al momento di servire. La vostra torta di compleanno drip cake è pronta!
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto