Torta della nonna
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una ricetta semplice e gustosa. La torta della nonna appartiene alla tradizione toscana ma viene ormai preparata ovunque in Italia. Pochi ingredienti per un risultato efficace: pasta frolla, crema pasticcera e pinoli. Una torta farcita per una merenda speciale!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 45 min
- Porzioni 8 - 12
INGREDIENTI
- crema pasticciera
- 200 g di burro morbido
- 180 g di zucchero a velo
- 330 g di farina 00
INTRODUZIONE
La torta della nonna è un dolce classico della tradizione toscana, nasce dalla fantasia di un cuoco che voleva, con pochi ingredienti, stupire i suoi ospiti. Un dolce "povero" ma intramontabile.
Una torta farcita con la crema cotta 'madre" di tutte le creme, la crema pasticcera.
Da gustare anche in una variante mini. Un'altra torta tradizionale regionale, questa volta lombarda, la torta paradiso.
Come preparare: Torta della nonna
In una ciotola amalgamate bene il burro morbido (10 secondi in microonde) con la farina. Aggiungete poi lo zucchero a velo mescolato al lievito per dolci.
Unite l’uovo e la buccia di limone. Impastate velocemente e avvolgete la frolla con carta forno o pellicola alimentare e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla con il mattarello e formate due dischi di pasta, uno leggermente più grande che vi servirà per foderare lo stampo. Foderate bene lo stampo da crostate e con la punta di una forchetta bucherellate il fondo. Riponete lo stampo in frigo insieme al secondo disco di frolla.
Durante il riposo in frigo preparate la crema pasticcera. Una volta pronta, versate la crema in un contenitore e copritela con pellicola alimentare. Lasciate raffreddare.
Prelevate dal frigorifero lo stampo e cuocete la frolla “a secco” 10 minuti in forno a 160°. Dopo questa breve cottura, riempite con la crema pasticcera e sovrapponete il secondo disco di frolla, facendo attenzione a chiudere bene il bordo per non rischiare che la crema esca.
Coprite la superficie con i pinoli e infornate per altri 30 minuti in forno a 160°.
Servite la torta della nonna con una spolverata di zucchero a velo a piacere.
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto