Torta al mandarino

La torta al mandarino è un dolce semplice e profumato perfetto per l'inverno. Una ricetta facile che del frutto impiega scorza e succo per una torta morbida ideale a colazione e merenda.

Condividi

INGREDIENTI

La torta al mandarino è la classica torta da colazione e merenda, semplice e morbida, golosa senza essere eccessivamente dolce e caratterizzata da un lieve profumo tipico dei questo agrume.La ricetta per prepararla è molto facile, l'unica accortezza richiesta è quella di grattugiare la sottile scorza dei mandarini senza intaccarne la parte bianca. Leggermente spolverata di zucchero a velo e servita con un buon tè nero, o verde, conquista al primo morso. Vi consigliamo di consumarla il giorno dopo averla preparata: l'aroma si sarà ben sprigionato durante le ore di riposo. Le ricette per sfornare una profumata torta agli agrumi sono tante, come per esempio la Torta nuvola all'arancia e limone o la Crostata di noci pecan all'arancia, e sono tutte sfiziose. È importante però, per realizzarle, utilizzare sempre frutta priva di additivi, la cui buccia sia commestibile.Se siete amanti dei dolci al mandarino, approfittate della stagione di questo profumatissimo agrume per preparare anche i Biscotti al mandarino o gli eleganti Cestini di cioccolato con mousse al mandarino.ALTRE RICETTE GOLOSE: Marmellata di mandariniTorta all'arancia, , Pan d'arancia
1

Per preparare la torta al mandarino montate a spuma le uova e lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico o una planetaria. 

2

Grattugiate la scorza dei mandarini e spremetene il succo e unite entrambi alla montata d'uova. Mescolate per amalgamare quindi unite il burro morbido che avrete lavorato a crema con un cucchiaio. Incorporatelo perfettamente con l'ausilio di una frusta a mano o elettrica.

3

Aggiungete il latte e poi la farina setacciata con il lievito. Lavorate l'impasto con la frusta a mano o lo sbattitore elettrico fino a quando risulta omogeneo, quindi trasferitelo in uno stampo a cerniera, da 22 centimetri di diametro, rivestito di carta da forno e imburrato. Infornate in modalità statica, preriscaldando a 170° e fate cuocere per 35-40 minuti o comunque fino a quando uno stecchino inserito al centro del dolce ne uscirà asciutto.

4

Sfornate la torta al mandarino e lasciatela raffreddare prima di sformarla, cospargerla di zucchero a velo e servirla.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AL MANDARINO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto