Tonno al sesamo
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il tonno al sesamo è un secondo piatto di pesce semplice e gustoso. Necessita di una breve cottura in padella, è un'idea sana e leggera per consumare il tonno fresco, che con un tocco di aceto balsamico si trasforma in un piatto raffinato perfetto anche per un'occasione speciale. E poi, si prepara in pochissimo tempo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 5 min - 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 tranci di tonno abbattuto
- semi di sesamo bianco e nero tostati
- olio extravergine di oliva
- insalata
Come preparare: Tonno al sesamo
Il tonno al sesamo è molto semplice da preparare. Tagliate i tranci di tonno abbattuto in cubetti di circa 3 cm di lato (potete comunque scegliere il taglio che preferite) e passateli in una ciotola con i semi di sesamo tostati. Il tonno dovrà essere ricoperto uniformemente su tutti i lati.
Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio e, quando sarà ben calda, cuocete i cubetti di tonno per circa 1 minuto per lato. Potete regolare il tempo di cottura in base allo spessore del tonno. Servite il tonno al sesamo con un pizzico di sale di Maldon e pepe a piacere, un'insalatina fresca e qualche goccia di aceto balsamico di Modena IGP alta densità.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto