Tartellette al formaggio, mandorle e miele
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Le tartellette al formaggio, mandorle e miele sono dolcetti dal ripieno delicato ideali per una merenda o un brunch. Una ricetta senza particolari difficoltà e anche piuttosto veloce, al netto del tempo di riposo previsto per la pasta frolla.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 200 g di burro
- 110 g di zucchero semolato
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 100 g di Philadelphia
- 75 g di mandorle pelate
- 3-4 cucchiaini di miele Per decorare
- una manciata di mandorle a lamelle o a filetti
- zucchero a velo
Come preparare: Tartellette al formaggio, mandorle e miele
Per realizzare le tartellette al formaggio, mandorle e miele iniziate dalla preparazione della frolla. Lavorate velocemente con le mani o in planetaria la farina, 60 g di zucchero, i tuorli e il burro a pezzetti. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, privo di striature di burro, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Dedicatevi alla farcitura: raccogliete in una boule il formaggio spalmabile, i restanti 50 g di zucchero, l'uovo intero e le mandorle che avrete precedentemente tritato nel mixer fino a ridurle in farina. Lavorate il tutto per un paio di minuti con le fruste elettriche.
Riprendete la pasta e stendetela sulla spianatoia, leggermente infarinata, fino a uno spessore di circa mezzo centimetro. Imburrate e infarinate 6 stampini per tartellette e foderateli con la pasta. Bucherellate il fondo con uno stecchino e versate due cucchiai di composto al Philadelphia in ciascuna tartelletta. Passate in forno statico, preriscaldato a 180°C, per 25-30 minuti o fino a doratura.
Sfornate le tartellette, spennellate la superficie con il miele e coprite con le mandorle a lamelle. Rimettetele in forno, nel ripiano più alto e in modalità grill, lasciandole per qualche minuto fino a far dorare le mandorle. Sfornate le tartellette al formaggio, mandorle e miele e attendete il completo raffreddamento prima di toglierle dagli stampini. Cospargete, se gradite, con pochissimo zucchero a velo.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto