Strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La pasta fresca, il formaggio, un po' di guanciale, il tutto spolverato di pepe nero profumato ed ecco gli strozzapreti con pecorino romano e guanciale affumicato... quando la qualità della materia prima fa la differenza! Pochi ingredienti per un grande primo piatto da portare a tavola in 30 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 10 min min
INGREDIENTI
- 350 g Strozzapreti
- 150 g pecorino romano
- 100 g panna fresca
- 100 g guanciale affumicato
INTRODUZIONE
Quando per fare un gran piatto basta poco, ovvero: gli strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato. A fare davvero la differenza è la qualità della materia prima, tutto il resto viene da sé e in 30 minuti si porta in tavola un memorabile primo piatto!
Questa ricetta si rifà alla cucina tipica del Lazio, in una riedizione della pasta alla gricia, usando una pasta fresca come gli strozzapreti, invece della pasta di grano duro e aggiungendo un tocco di panna alla mantecatura.
I piatti della cucina tradizionale, hanno tante versioni, ma non perdete il nostro articolo, se volete scoprire tutti i segreti per fare la pasta alla gricia perfetta.
Oltre al pecorino, che deve essere del tipo romano, altro ingrediente fondamentale della ricetta è il guanciale, che sarà ancora più buono se lasciato un po' imbrunire, come nei ravioli con guanciale croccante.
Non è sempre facile reperire il guanciale. Se non vivete in centro Italia, probabilmente lo troverete solo nelle salumerie ben fornite, è più facile trovare la pancetta, che però è cosa diversa, meno pregiata rispetto al guanciale, ma anche meno calorica.
Questi due ingredienti semplici, danno sempre grandi risultati e si possono proporre per infinite combinazioni di primi piatti a base di pasta, i classici bucatini all'amatriciana, la pasta cacio, pepe e fave, i cavatelli con pesto di noci, pecorino e peperone arrostito oppure le tagliatelle con guanciale croccante e zucca.
Ce n'è per tutti i gusti e tutte le stagioni!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: pasta ai fiori di zucca e pancetta, rigatoni integrali con colatura di alici e pecorino, sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio
Come preparare: Strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato
Gli strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato si preparano in pochi passaggi. Tagliate a dadini il pecorino romano, scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il formaggio e lasciatelo sciogliere a fuoco basso. Se la crema di formaggio risulta granulosa, utilizzate un frullatore ad immersione.
Intanto cuocete gli strozzapreti in abbondante acqua non troppo salata.
Mentre la pasta cuoce, tagliate il guanciale affumicato a dadini regolari. Scaldate un filo d'olio in una padella e rosolate il guanciale fino a farlo diventare un po' croccante.
Rimuovete l'olio in eccesso con l'aiuto di un cucchiaio, aggiungete la pasta e la crema di formaggio e fate una leggera mantecatura sul fuoco basso. Completate con una spolverata di formaggio grattugiato e servite i vostri strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato, profumando con il pepe del Madagascar e qualche fogliolina di timo.
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto