Stoccafisso con patate, pomodorini e olive taggiasche

Lo stoccafisso con patate pomodorini e olive taggiasche è un piatto unico appetitoso, un'insalata nutriente e al tempo stesso leggera, da gustare anche come antipasto per una cena con ospiti. La ricetta è facile ed è pronta in meno di un'ora.

Condividi

INGREDIENTI

Lo stoccafisso con patate, pomodorini e olive taggiasche è un'insalata colorata e appetitosa. Una preparazione molto semplice che consente di gustare un piatto unico completo ma leggero, per un pranzo o una cena diversi dal solito. L'esecuzione della ricetta è facile, basta porre attenzione alla cottura dello stocco e delle patate che dovranno risultare teneri, sì, ma non spappolati.  Lo stoccafisso è il merluzzo nordico conservato per essiccazione. Quello che acquistiamo oggi è quasi sempre già pronto all'uso. Tradizionalmente, invece, era necessario batterlo con forza per sfibrarlo, prima di lasciarlo in ammollo in acqua per almeno 3-4 giorni così da ammorbidirlo. Se scegliete di comprare stoccafisso ancora essiccato dovete calcolarne bene la quantità necessaria: una volta ammollato peserà quasi il doppio che da secco. Ricetta famosissima e gustosa per servire lo stoccafisso è quella del Baccalà alla vicentina cotto in umido, in bianco nel latte. Con le patate, invece, anche lo Stoccafisso brandacujun alla ligure. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di baccalà con chips di polentaInsalata di merluzzo, radicchio e zuccaInsalata di baccalà al vapore con peperoni canditi e porro croccante

1

Per preparare lo stoccafisso con patate, pomodorini e olive taggiasche iniziate a sbucciare e lavare le patate e il pesce. Eliminate dallo stoccafisso eventuali lische. In una pentola con abbondate acqua e una manciata di sale portate a bollore, quindi a cottura, stoccafisso e patate per circa 20 minuti. Estraete lo stoccafisso quando è morbido e se necessario lasciate ancora le patate fino a quando saranno tenere ma compatte. Tagliate i pomodorini a metà o a spicchi e disponeteli in una larga ciotola.

2

Unite le patate tagliate a cubetti e lo stoccafisso a petali. 

3

Aggiungete le olive e il prezzemolo tritato. Condite l'insalata di stoccafisso, pomodorini e olive con sale, un abbondante giro di olio, una macinata di pepe: mescolate e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "STOCCAFISSO CON PATATE, POMODORINI E OLIVE TAGGIASCHE "

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bowl di farro, tonno e avocado

La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto