Spiedini di gamberi con maionese senza uova al lime

Gli spiedini di gamberi con maionese senza uova al lime sono una ricetta facile e veloce, perfetta per un aperitivo estivo tra amici. Un antipasto sfizioso e raffinato pronto in meno di mezzora che conquisterà tutti per il suo gusto e la sua leggerezza.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le ricette di mare in estate sono tra le più amate: questa degli spiedini di gamberi con maionese senza uova al lime vi conquisterà per il suo gusto fresco e profumato e per la sua leggerezza. In più, è una ricetta facile e veloce da preparare, pronta in meno di mezzora.

Antipasto sfizioso e raffinato, per un'ottima riuscita il consiglio è quello di scegliere dei gamberi freschissimi, da cuocere in forno per pochi minuti con una panatura aromatica, che esalta la morbidezza e il sapore della polpa dei crostacei.

Ad accompagnare questi spiedini c'è una "finta maionese": si tratta di una versione light della classica maionese che in questo caso non prevede l'utilizzo delle uova, rendendola così ancora più soffice e vellutata, nonché leggera. Un'idea finger food monoporzione semplicemente perfetta, da presentare durante un aperitivo tra amici.

I gamberi sono versatili li troviamo in primi piatti di pasta come i Bucatini con ragù di crostacei e nelle Insalate esotiche. Curiosate fra le nostre numerose ricette con i gamberi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spiedini di gamberi, Spiedini di gamberi e zucchine

1

Iniziate la preparazione degli Spiedini di gamberi con maionese senza uova al lime dalla salsa di accompagnamento, che conserverete in frigorifero fino al momento di servire. Raccogliete il latte di soia, un pizzico di sale, l'aceto e l'olio in un boccale lungo e stretto, adatto a frullare. Aggiungete la scorza di 1 lime e mixate con un frullatore a immersione per ottenere una crema densa e spumosa. Coprite con la pellicola trasparente e ponete in frigo.

2

Sciacquate i gamberi, privateli del carapace e del budello. In un piatto piano raccogliete qualche cucchiaio di pangrattato, una spruzzata di pepe e un cucchiaio di erbe essiccate tra timo, maggiorana, erba cipollina e prezzemolo. Mescolate e tenete da parte.

3

Utilizzando degli stecchi medi per spiedini, infilzate 4 gamberi per volta ultimando con una fetta sottile di lime. Passate gli spiedini nella panatura aromatica in modo che aderisca su entrambi i lati, e disponeteli su una leccarda rivestita di carta forno. Cuocete i gamberi in forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti. Estraeteli per qualche secondo, spennellateli con olio extravergine di oliva e passateli sotto il grill fino a doratura.

4

Serviteli caldi insieme a dei bicchierini o delle ciotoline monoporzione in cui avrete distribuito la crema al lime.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPIEDINI DI GAMBERI CON MAIONESE SENZA UOVA AL LIME"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto