Spezzatino di tacchino

Facile e gustoso lo spezzatino di tacchino è un secondo piatto perfetto da gustare in famiglia. Carne bianca tenera e saporita, stufata dolcemente con le patate, sarà un piatto particolarmente apprezzato dai più piccoli di casa. Preparatelo la mattina per la sera, risulterà ancora più buono. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Lo spezzatino è un classico secondo piatto della tradizione italiana. Carne in pezzi stufata, a lungo, in pentola. Con lo  spezzatino di tacchino vi proponiamo un piatto facile e gustoso che presenta un vantaggio: i bocconcini di tacchino, infatti, permettono di ridurre i tempi di cottura rispetto a quelli di manzo o vitello.

In questa ricetta è cucinato "in rosso" aggiungendo la passata di pomodoro, questo spezzatino di tacchino con patate è perfetto per una confortevole cena in famiglia

In base al tipo carne utilizzata, vitello, manzo, agnello o maiale e in base agli ingredienti con cui la si accompagna, sono moltissime le varietà di spezzatino. Provate ad esempio lo Spezzatino di vitello al curry o lo Spezzatino di maiale con piselli.

La carne di tacchino è carne bianca, povera di grassi e facilmente digeribile, saporita e nutriente. Resta morbida in cottura e si presta a realizzare varie preparazioni semplici e gustose come fettine, arrosti e polpettoni. Per esempio il Rotolo di tacchino alle olive, le Scaloppine di tacchino al limone e il Polpettone di tacchino e ricotta

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spezzatino ai sei profumi, Panini ripieni di spezzatino, Spezzatino di pollo all'arrabbiata, Spezzatino di trota

1

Per realizzare lo spezzatino di tacchino tritate finemente la cipolla e la carota e fatele appassire a fiamma dolce in una casseruola con all'olio e il burro. Quando saranno diventate trasparenti unite il petto di tacchino, tagliato a bocconcini regolari e poi infarinato in maniera uniforme.

2

Fatelo rosolare in maniera uniforme girandolo spesso. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma alta. Aggiungete ora la passata di pomodoro, il rosmarino, sale e pepe. Mescolate bene e cuocete, coperto e a fuoco dolce, per 20 minuti.

3

Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti delle stesse dimensioni dei bocconcini di tacchino e unitele alla carne una volta trascorsi i 20 minuti. Coprite e proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto, per altri 30 minuti. Unite infine il basilico spezzettato con le mani e servite lo spezzatino di tacchino ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPEZZATINO DI TACCHINO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto