Spezzatino di maiale alla birra
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Lo spezzatino di maiale alla birra è un secondo piatto di carne dal sapore pieno: questo spezzatino di maiale viene cucinato con birra scura ad alta fermentazione, carote, sedano, cipolla, rosmarino e salvia. Ottimo e sostanzioso, è un piatto perfetto per le cene in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g di bocconcini di suino
- 500 ml di birra scura ad alta fermentazione
- 3 patate medie
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 cucchiaini di miele
- 5 cucchiai di olio evo
INTRODUZIONE
Lo spezzatino di maiale alla birra è un secondo piatto sfizioso e dal sapore intenso.
In questa ricetta a base di carne di maiale, il liquido di cottura è la birra scura ad alta fermentazione, ottenuta con malto d'orzo tostato. Questo semplice secondo piatto, dal carattere corposo e saporito, viene arricchito da verdure e aromi come carote, sedano, cipolla, rosmarino e salvia.
Un altro piatto di carne bianca che prevede una cottura nella birra è lo spezzatino di pollo alla birra scura: una ricetta molto semplice, che diventa un nutriente piatto unico con l'aggiunta di riso pilaf.
Lo spezzatino di maiale alla birra è una ricetta originale e gustosa, ma al tempo stesso molto facile da realizzare ed economica, perfetta per una cena in famiglia o con amici.
Se cercate altre idee per carni in umido o una ricetta di spezzatino originale, provare i panini ripieni di spezzatino. Se volete stare sulla tradizione, non può mancare il classico spezzatino di maiale con piselli o il gulasch di manzo.
Per queste e tante idee facili in cucina, sfogliate le nostre pagine e troverete tante ricette di secondi di carne da cuocere in pentola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo alle tre birre, Spezzatino di pollo all'arrabbiata, Spezzatino di vitello con patate
Come preparare: Spezzatino di maiale alla birra
Iniziate a preparare lo spezzatino di maiale alla birra infarinando i bocconcini di maiale in maniera uniforme, poi eliminate la farina in eccesso. Tritate le verdure (la carota, il sedano e la cipolla) e fatele cuocere con due cucchiai di olio in un tegame fino a quando saranno morbide. Tenete da parte.
Versate 3 cucchiai di olio nello stesso tegame e, una volta ben caldo, fate rosolare i bocconcini di maiale, girandoli di tanto in tanto con una spatola di legno. Quando saranno ben dorati, sfumateli con metà della birra, poi aggiungete le verdure, la restante birra e un mestolo di brodo bollente. Salate, pepate, aggiungete rosmarino, salvia, timo e i due cucchiaini di miele.
Fate cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, aggiungendo brodo caldo quando necessario. Unite infine le patate sbucciate e tagliate a metà, fatele cuocere fino a quando saranno morbide. Occorreranno circa 20 minuti. Servite lo spezzatino di maiale alla birra ben caldo.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto