Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello

Gli spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello sono un primo piatto di pasta molto gustoso, e sostanzioso, preparato con ingredienti semplici e in un tempo abbastanza veloce. La cottura prevista dalla ricetta favorisce l'amalgamarsi dei sapori per un risultato invitante, perfetto per conquistare gli amici a cena.

Condividi

INGREDIENTI

Gli spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello sono un primo piatto di pasta molto gustoso, e sostanzioso, preparato con ingredienti semplici, in un tempo abbastanza veloce, ma con la giusta dose di pazienza e attenzione.

Gli spaghetti, lessati molto al dente, terminano la loro cottura "a risotto" ovvero in padella con le zucchine trifolate, aggiungendo pochissimaa acqua per volta, olio e formaggio pecorino a mantecare. Il risultato è una pasta e zucchine cremosa e invitante assolutamente perfetta in ogni occasione, dal pasto quotidiano alla cena con amici.

La ricetta vuole essere un omaggio a un famoso piatto della cucina campana, della penisola sorrentina in particolare: gli Spaghetti alla Nerano.

I primi piatti di pasta sono spesso l'idea vincente che consente di portare in tavola pietanza gustose con ingredienti semplici e tecniche poco impegnative. Tra le nostre innumerevoli proposte, con la pasta lunga vi segnaliamo gli Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime, i Tagliolini con pesto, mandorle e pomodori confit e gli Spaghetti di farro con patate e zucchine

ABBINAMENTO Tra i bianchi il consiglio va verso un sulfureo Campi Flegrei Falanghina, bizzoso e gentile nello stesso tempo. In alternativa un Solopaca Rosso del Sannio, preferibilmente a base Piedirosso: asciutto e corposo, non privo di profumi terrosi in giusta dose. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto, Spaghetti alle zucchine, Spaghetti con gamberi e fiori di zucca

Come preparare: Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello

Fate scaldare 2 o 3 cucchiai d'olio in una padella e fatevi colorire gli spicchi d’aglio senza sbucciarli. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili e fatele rosolare a fiamma media. Nel frattempo lessate gli spaghetti a mezza cottura – la metà del tempo riportato sulla confezione – scolateli, conservando l'acqua di cottura, e passateli in padella. Mescolateli bene e iniziate ad alternare aggiunte di piccole quantità d’acqua di cottura e olio, continuando a mantecare. Aggiungete il dragoncello spezzettato, a poco a poco il pecorino grattugiato e il peperoncino tagliato a metà.

Quando avrete ottenuto una bella crema a legare la pasta, e gli spaghetti saranno cotti, trasferiteli nei singoli piatti. Completate con un po’ di pecorino, un pizzico di pepe, qualche foglia di dragoncello e servite subito gli Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTONI CON ZUCCHINE, PEPERONCINO E DRAGONCELLO"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto