Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Gli spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello sono un primo piatto di pasta molto gustoso, e sostanzioso, preparato con ingredienti semplici e in un tempo abbastanza veloce. La cottura prevista dalla ricetta favorisce l'amalgamarsi dei sapori per un risultato invitante, perfetto per conquistare gli amici a cena.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di spaghettoni
- 2 zucchine
- 2 spicchi d’aglio
- peperoncino fresco
- 100 g di pecorino ben stagionato
Gli spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello sono un primo piatto di pasta molto gustoso, e sostanzioso, preparato con ingredienti semplici, in un tempo abbastanza veloce, ma con la giusta dose di pazienza e attenzione.
Gli spaghetti, lessati molto al dente, terminano la loro cottura "a risotto" ovvero in padella con le zucchine trifolate, aggiungendo pochissimaa acqua per volta, olio e formaggio pecorino a mantecare. Il risultato è una pasta e zucchine cremosa e invitante assolutamente perfetta in ogni occasione, dal pasto quotidiano alla cena con amici.
La ricetta vuole essere un omaggio a un famoso piatto della cucina campana, della penisola sorrentina in particolare: gli Spaghetti alla Nerano.
I primi piatti di pasta sono spesso l'idea vincente che consente di portare in tavola pietanza gustose con ingredienti semplici e tecniche poco impegnative. Tra le nostre innumerevoli proposte, con la pasta lunga vi segnaliamo gli Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime, i Tagliolini con pesto, mandorle e pomodori confit e gli Spaghetti di farro con patate e zucchine
ABBINAMENTO Tra i bianchi il consiglio va verso un sulfureo Campi Flegrei Falanghina, bizzoso e gentile nello stesso tempo. In alternativa un Solopaca Rosso del Sannio, preferibilmente a base Piedirosso: asciutto e corposo, non privo di profumi terrosi in giusta dose. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto, Spaghetti alle zucchine, Spaghetti con gamberi e fiori di zucca
Come preparare: Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello
Fate scaldare 2 o 3 cucchiai d'olio in una padella e fatevi colorire gli spicchi d’aglio senza sbucciarli. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili e fatele rosolare a fiamma media. Nel frattempo lessate gli spaghetti a mezza cottura – la metà del tempo riportato sulla confezione – scolateli, conservando l'acqua di cottura, e passateli in padella. Mescolateli bene e iniziate ad alternare aggiunte di piccole quantità d’acqua di cottura e olio, continuando a mantecare. Aggiungete il dragoncello spezzettato, a poco a poco il pecorino grattugiato e il peperoncino tagliato a metà.
Quando avrete ottenuto una bella crema a legare la pasta, e gli spaghetti saranno cotti, trasferiteli nei singoli piatti. Completate con un po’ di pecorino, un pizzico di pepe, qualche foglia di dragoncello e servite subito gli Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello.
Pizza di scarola
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto