Sciroppo di fragole

La ricetta dello sciroppo di fragole, preparato con le fragole fresche, è facile e versatile. Una salsa profumatissima e golosa con la quale guarnire yogurt greco, gelatipanna montata e realizzare dolci al cucchiaio.

Condividi

INGREDIENTI

Fragole fresche, ben mature e zucchero sono i due ingredienti alla base del profumatissimo sciroppo di fragole. Una purea di frutta che fatta brevemente bollire, si trasforma in sciroppo denso e super goloso con il quale guarnire panna montata, gelato (come abbiamo fatto con il gelato alla fragola), o panna cotta. Potete inoltre usarlo come topping per la più classica delle torte al formaggio, la New York Cheesecake o a colazione per i vostri pancake.La ricetta è facile, ma va tenuto in conto il lungo tempo di riposo della purea che raggiunge le 24 ore. La densità dello sciroppo dipende dal grado di maturazione e dalla percentuale di acqua che la frutta contiene.Una volta pronto potete consumare subito il vostro sciroppo alla fragola, dopo averlo fatto raffreddare, oppure conservarlo per qualche tempo nei vasetti di vetro. Seguite le indicazioni della ricetta e non sbaglierete. ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema di fragole, Coulis di fragole, Succo di fragole
1

Lavate e mondate le fragole che vi serviranno per preparare lo sciroppo di fragole. Trasferitele nel boccale del frullatore, unite lo zucchero e frullate fino a ottenere una purea omogenea. Lasciate riposare coperto per 24 ore in frigorifero. 

2

Il giorno seguente mescolate per assicurarvi che lo zucchero sia completamente disciolto, quindi filtrate il liquido attraverso un colino a maglia fine. Trasferite in una casseruola: portate a ebollizione e lasciate cuocere, mescolando continuamente, fino a quando avrete ottenuto uno sciroppo dalla consistenza vischiosa. Per capire quando è pronto comportatevi come nella preparazione delle confetture: colate una goccia di sciroppo prelevato dalla casseruola su un piattino inclinato, dovrà scivolare molto lentamente. 

3

Se intendete conservare lo sciroppo di fragole così preparato travasatelo in barattoli sanificati, chiudeteli con le apposite capsule e lasciateli raffreddare capovolti fino a quando si sarà creato il sottovuoto. In alternativa, se lo usate subito o nel giro di un paio di giorni, una volta raffreddato trasferitelo in bottiglie di vetro, sanificate, a chiusura ermetica.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCIROPPO DI FRAGOLE"

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Cartellate salate

Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto