Scampi al lardo
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Un ricetta facilissima da preparare per servire un antipasto sfizioso, per una cena di pesce, oppure per accompagnare un prezioso aperitivo. Gli scampi al lardo sono un antipasto gustoso e sofisticato che mette insieme due sapori unici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 3 min - 5 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 6 scampi
- 6 fette di lardo
Gli scampi al lardo sono un antipasto sfizioso, sofisticato e gustoso. La ricetta è molto facile e veloce, la realizzazione richiede pochi minuti. Gli scampi sono particolarmente cari, infatti si trovano più facilmente nei menu delle feste, in alternativa si possono usare anche dei gamberi o delle mazzancolle. L'altro ingrediente protagonista di questi scampi lardellati è il lardo che serve ad avvolgerli e favorirne la cottura, e crea un involucro saporito che regala croccantezza all'insieme. Un'altra ricetta facile e ideale per gustare questi pregiati crostacei è quella degli scampi al sale. In alternativa, se amate i primi di pesce, potete preparare delle delicate linguine agli scampi. Conservate il carapace e le teste, potrete preparare un saporito fumetto di pesce, prezioso in molte ricette a base di pesce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Scampi alle erbe aromatiche, Involtini di zucchine con scampi e gamberi, Spaghetti al sugo di scampi e capesante
Come preparare: Scampi al lardo
Per preparare gli scampi al lardo cominciate eliminando il carapace dagli scampi che volete preparare. Tenete la coda. Avvolgete ognuno in una fetta di lardo, se sono molto grandi in due fette.
In una padella antiaderente calda scottate gli scampi: non usate altro condimento, il lardo sarà sufficiente. Gli scampi al lardo saranno pronti quando il lardo si sarà lievemente abbrustolito. Potete servirli con dei pinoli tostati.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto