Salmone affumicato marinato

Perfetto per stupire durante le feste, il salmone affumicato marinato è un antipasto fresco e raffinato. La marinatura agrumata e il tocco aromatico di pepe rosa e prezzemolo esaltano il suo sapore delicato. Una ricetta facile e veloce per arricchire le vostre cene a base di pesce.  

Condividi

INGREDIENTI

Per un piatto fresco e raffinato, il salmone affumicato marinato è la scelta ideale. Perfetto sia come antipasto sia come secondo di pesce, si presta magnificamente per arricchire i menù delle feste natalizie.La marinatura a base di succo e scorza di limone, uniti a un filo di olio extravergine di oliva, esalta il sapore delicato del salmone, donandogli una nota agrumata irresistibile. Il pepe rosa e il prezzemolo fresco completano il piatto, aggiungendo colore e un tocco aromatico in più.Il salmone affumicato marinato è facile e veloce da preparare, richiede solo 10 minuti. Perfetto per risparmiare tempo durante le giornate festive passate in cucina per preparare i pranzi e le cene.Indispensabile partire da una buon salmone di qualità, essendo unico protagonista indiscusso della ricetta: chiamate il vostro pescivendolo di fiducia e mettevi all'opera per portare gusto ed eleganza sulla vostra tavola! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di salmone, Salmone e avocadoCarpaccio di salmone marinatoStella cometa al salmone affStella cometa al salmone affumicatoumicato
1

Per preparare il salmone affumicato marinato iniziate realizzando un'emulsione: in una ciotola unite l’olio, il succo di mezzo limone e la scorza grattugiata di un limone con un pizzico di sale. Disponete le fette di salmone affumicato su un piatto da portata e conditele uniformemente con l’emulsione. Lasciate assorbire la marinatura per qualche minuto facendo agire l’acido citrico. 

2

Prima di servire il salmone affumicato marinato, conditelo con del prezzemolo fresco e il pepe rosa tritati e ancora un po' di scorza di limone grattugiata. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALMONE AFFUMICATO MARINATO"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto