Salame di cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è la versione chiara di uno tra i più famosi dolci casalinghi. Facile e veloce da preparare e senza cottura, è un goloso dessert dopo pasto: biscotti secchi, cioccolato bianco, burro e pistacchi gli ingredienti principali.

Condividi

INGREDIENTI

Il salame di cioccolato bianco è un delizioso dolce senza cottura, la versione alternativa al classico salame di cioccolato che è uno tra i "dessert casalinghi" per eccellenza. Facile e veloce da preparare, a base di cioccolato bianco, biscotti secchi, burro e pistacchi, il salame di cioccolato bianco non contiene uova. Per prepararlo ci vuole meno di mezz'ora, ma una volta messo in forma va conservato un paio d'ore nel freezer, o più a lungo nel frigorifero, per poterlo poi tagliare senza che si sbricioli.Ricoperto di zucchero a velo e tagliato a fettine, potete servirlo come dessert dopo pasto o come merenda speciale, ed è particolarmente goloso insieme a una tazza di caffè.Se siete golosi di cioccolato bianco anche i tartufini cocco, cioccolato bianco e limone non prevedono cottura e sono assolutamente da provare, così come la torta al cioccolato bianco e lamponi, bellissima e buonissima.ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta con biscotti secchi e crema pasticceraRotolo alla NutellaTorta di biscotti e crema al cocco
1

Per preparare il salame di cioccolato bianco sbriciolate in una ciotola i biscotti secchi e unitevi i pistacchi grossolanamente tritati. In una seconda ciotola mescolate lo zucchero semolato con il burro fuso utilizzando una frusta a mano.

2

Aggiungetevi il latte a temperatura ambiente e il cioccolato bianco fuso (potete farlo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde alla massima potenza, mescolando ogni 30 secondi fino a quando sarà completamente sciolto). Amalgamate.

3

Versate il miscuglio così ottenuto sui biscotti sbriciolati insieme ai pistacchi e mescolate fino a che ne risultino completamente ricoperti. Fate riposare il tutto in frigorifero per 10 minuti, quindi rovesciatelo su un foglio di carta forno e, aiutandovi con quest'ultimo, arrotolate il tutto formando un salame. Chiudete la carta alle estremità e trasferite il salame in congelatore, lasciandovelo 2 ore.

4

Trascorso il tempo di riposo estraete il salame di cioccolato bianco, rimuovete la carta forno, spolverizzate la superficie con poco zucchero a velo e servite tagliandolo a fette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALAME DI CIOCCOLATO BIANCO"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto