Risotto zucchine e gamberetti

Un primo piatto che gioca su un abbinamento fresco e delicato, il risotto zucchine e gamberetti è una ricetta da salvare per una cena tra amici o in famiglia in cui stupire con un piatto cremoso e dal gusto raffinato, basta scegliere degli ottimi gamberi e il gioco è - quasi - fatto!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del risotto zucchine e gamberetti è facile e prevede pochi ingredienti, per questo vi raccomandiamo di sceglirli di buona qualità. A partire dal riso, che sia un carnaroli e che tenga molto bene la cottura, per un risotto cremoso ma ancora consistente. Scegliete dei gamberi carnosi che in cottura regaleranno un sapore dolce e delicato, perfetto con le zucchine appena rosolate in un fondo di olio e aglio. Aggiungete i gamberi sgusciati direttamente alla fine della cottura del risotto, in modo che si cuociano velocemente con il calore della pentola e rimangano morbidi e succosi.Per questo risotto non è prevista la classica mantecatura con burro e parmigiano, ma con olio extravergine - anche questo di ottima qualità - che meglio si abbina al sapore delicato degli ingredienti protagonisti. Un primo piatto classico che potete preparare per un'occasione speciale o per la cena di tutti i giorni. I passaggi sono semplici e in meno di mezz'ora avrete pronto un risotto da veri chef.La combinazione zucchine e gamberetti è un vero evergreen che potete ritrovare in ricette come la pasta gamberi e zucchine, gli spiedini di gamberi e zucchine e il cous cous gamberetti e zucchine.ALTRE RICETTE GUSTOSERisotto alle zucchineRisotto asparagi e gamberiRisotto ai gamberi e gin
1

Per preparare il risotto zucchine e gamberetti, tagliate le zucchine a cubetti piccoli e rosolateli in casseruola con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato, facendoli colorare ma senza che arrivino a cottura completa.

2

Sgusciate le code di gambero, tenetene qualcuna intera e un'altra parte sminuzzatela grossolanamente al coltello, poi riponetele in frigorifero. Togliete dal fuoco e mettete da parte le zucchine rosolate e nella stessa casseruola tostate il riso.

3

Iniziate la cottura con il brodo vegetale. Aggiungete sale solo se necessario e regolate di pepe. Dopo i primi 10 minuti di cottura aggiungete le zucchine a cubetti rosolate all’inizio e portate a termine la cottura. 

4

Aggiungete a fiamma spenta i gamberetti preparati in precedenza lasciandoli “cuocere” col calore residuo del risotto appena spento. Mantecate il risotto zucchine e gamberetti con un giro di olio extravergine e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ZUCCHINE E GAMBERETTI"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto