Risotto agli spinaci
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un colore brillante e una cremosità che conquista, il risotto agli spinaci è un primo piatto facile e veloce da realizzare che vi darà grande soddisfazione. Bastano pochi ingredienti - non serve nemmeno preparare il classico brodo - e avrete pronta un'idea per cena dal sapore unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di riso Carnaroli
- 300 g di spinaci freschi (foglie)
- 1/2 spicchio d’aglio
- olio extravergine d'oliva
Come preparare: Risotto agli spinaci
Come primo passaggio per preparare il risotto agli spinaci, lavate gli spinaci freschi ed eliminate i gambi meno teneri, dunque sbollentateli in acqua salata assieme a mezzo spicchio d’aglio.
Scolate gli spinaci e frullateli con due cucchiai di olio extravergine, il mezzo spicchio d’aglio bollito e un mestolo d’acqua di cottura per ottenere una crema. Non buttate il resto dell'acqua di cottura degli spinaci perché servirà da 'brodo' per il risotto.
Tostate il riso a secco in una pentola. Fate partire la cottura usando l’acqua degli spinaci versando un mestolo alla volta. Aggiungete un terzo degli spinaci frullati all’inizio, un terzo a metà cottura e un terzo a 2 minuti dalla fine. Questo procedimento fa si che il colore del risotto risulti di un bel verde acceso.
A fine cottura mantecate a fuoco spento con burro freddo e parmigiano grattugiato. Servite il risotto agli spinaci ben caldo.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto