Risotto asparagi e speck
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il risotto asparagi e speck è un ottimo modo per gustare questi amati ortaggi primaverili. Lo speck regala un tocco di sapidità e croccantezza che ne esalta il sapore delicato. Un primo piatto dalla ricetta facile e veloce, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli
- 300 g di asparagi
- 80 g di speck affettato
- 100 g di crescenza
- 1 spicchio di aglio
- acqua
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Risotto asparagi e speck
Per preparare il risotto asparagi e speck iniziate pulendo gli asparagi: lavateli, togliete spezzandola con le mani la parte finale più legnosa ed eliminate la parte esterna del gambo con un pelapatate. Tagliate gli asparagi tenendo le punte integre e facendo a tocchetti il gambo.
Cuocete gli asparagi in abbondante acqua salata con uno spicchio di aglio. Quindi scolateli con una schiumarola e conservate in pentola l’acqua di cottura che utilizzerete come "brodo" per cuocere il risotto. Tenete da parte le punte, vi serviranno per guarnire il piatto alla fine.
Frullate i gambi con un po’ d’acqua di cottura, lo spicchio d’aglio bollito e un paio di cucchiai d’olio extravergine. Continuate a frullare fino a ottenere una crema fluida e omogenea. Partite con il risotto tostando il riso per non più di 3 o 4 minuti a secco.
Iniziate a cuocere il riso con l’acqua di cottura degli asparagi, aggiungendo anche un terzo della crema. Unite un altro terzo di crema dopo dieci minuti. Procedendo in questo modo il sapore e il colore della crema di asparagi resteranno inalterati.
Nel frattempo tagliate lo speck a listarelle e fatelo rosolare in una padella senza aggiungere altri grassi, finché non risulterà croccante.
Unite l'ultima parte di crema un paio di minuti prima che il risotto arrivi al dente. Quindi spegnete la fiamma e aggiungete le punte di asparagi, la crescenza a cubetti e un paio di cucchiai d’olio. Mescolate bene fuori dal fuoco per amalgamare gli ingredienti.
Impiattate guarnendo con lo speck croccante e le punte conservate. Ecco che il vostro risotto asparagi e speck è pronto per essere servito. Buon appetito!
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto