Tortino di polenta e patate
- Preparazione 15 min
- ricetta
Per una cena informale fra amici o in famiglia, sempre meglio andare sul semplice. Il tortino di polenta e patate è un antipasto molto saporito che sarà sicuramente apprezzato da tutti. Il bello di questo piatto è che può anche essere improvvisato all'ultimo minuto, utilizzando degli avanzi di polenta del giorno prima e delle patate lesse, ma il risultato sarà speciale!
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 25 min min
- Calorie 306
INGREDIENTI
- 4 fette di polenta fredda
- 4 patate medie
- 1 cipolla
INTRODUZIONE
Le ricette che riutilizzano gli avanzi o che partono da ingredienti poveri sono sempre più richieste. Con il tortino di polenta e patate vedrete come è facile creare un antipasto gustoso e appagante, con tre semplicissimi ingredienti: patate, polenta e cipolla.
A volte il piatto che si crea dal riutilizzo di avanzi è ancora più gustoso del piatto originale, succede con ricette come il tortino di risotto, le polpette di pane o la frittata di spaghetti.
Nel tortino di polenta e patate abbiamo due degli ingredienti più versatili in cucina, la polenta che è sempre buona, anche il giorno dopo, e le patate, che non tradiscono mai e sono sempre graditissime da tutti: fritte, lesse, al forno o trasformate in una semplice frittata di patate.
Fra le pagine del Cucchiaio potrete trovare tante altre idee e ricette sfiziose di antipasti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortino di fiori di zucca ripieni, Tortilla spagnola, Torta di patate al forno croccanti, Spiedini di polenta e formaggio
Come preparare: Tortino di polenta e patate
Per preparare il tortino di polenta e patate prima di tutto lessate le patate in acqua poco salata per 45 minuti. Scolatele, pelatele, spezzettatele irregolarmente. In un largo tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla tagliata a velo.
Quando la cipolla è diventata trasparente, posate nel recipiente le fette di polenta e le patate, insaporite con pepe macinato e mescolate. Con una paletta schiacciate il tutto in modo da formare un tortino.
Cuocete per 3 minuti e con l’aiuto di un piatto giratelo, fate così per due-tre volte in modo che il tortino diventi dorato uniformemente da entrambe le parti. Ritirate, trasferitelo sul piatto da portata. Servite il tortino di polenta e patate ancora caldo.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto