Tortino di patate e funghi
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Il tortino di patate e funghi è un contorno ricco e gustoso. Una ricetta facile che prevede funghi secchi e funghi freschi di varia tipologia perfetta per l'autunno in accompagnamento a secondi piatti e formaggi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo ammollo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di patate
- 400 g di champignon
- 25 g di funghi secchi
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
Come preparare: Tortino di patate e funghi
Per realizzare il tortino di patate e funghi iniziate con la preparazione degli ingredienti. Lasciate i funghi secchi a bagno in una ciotola di acqua tiepida per 30 minuti. Nel frattempo pelate e lavate le patate, tagliatele a fette sottili e mettetele in acqua fredda. Per consentire una cottura uniforme è importante che le fette siano regolari nello spessore, quindi è utile l'impiego di una mandolina.
Pulite molto bene i funghi champignon, eliminando tutti i residui terrosi e tagliate anch'essi a fettine sottili. Trascorsa la mezz'ora prevista, scolate i funghi secchi, strizzateli e tritateli al coltello. Filtrate l'acqua di ammollo attraverso un telo poggiato su un colino a maglie fitte e tenetela da parte.
Fate sciogliere una noce di burro in un tegamino, soffriggetevi l'aglio tritato quindi unite i funghi secchi e cuoceteli per 2-3 minuti salando alla fine.
Aggiungete metà della loro acqua d’ammollo e fate cuocere per circa 20 minuti, sino a ridurre il liquido. Imburrate una teglia e disponetevi le fettine di patata, dopo averle scolate dall'acqua e asciugate bene con un panno pulito.
Sopra le patate distribuite gli champignon a fettine e i funghi cotti. Irrorate con 2-3 giri d'olio versato a filo, salate e pepate.
Cuocete in forno, già caldo a 200°, per circa 25 minuti in modalità statica e per ulteriori 15 minuti in modalità ventilata. Sfornate il tortino di patate e funghi, cospargete la superficie con il prezzemolo tritato e servite.
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Potato cakes farciti
La ricetta dei potato cakes farciti è una vera goduria, somigliano a delle focaccine di patate cotte in padella: sono farcite con bacon croccante e cheddar, si preparano in poco tempo e senza lievitazione e sono golosissime per un aperitivo, un... Leggi tutto
Polpettone di manzo, patata, mela e verdura
Il polpettone di manzo, patata, mela e verdura è una ricetta pensata per offrire un pasto gustoso e bilanciato ai nostri amici a quattro zampe. Perfetta per la loro alimentazione quotidiana. Leggi tutto