Torta di grano saraceno
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta di grano saraceno farcita con la confettura di mirtilli rossi è un dolce tradizionale altoatesino. Una torta semplice e rustica dalla texture speciale e dal gusto unico. Una proposta ideale sia a colazione sia a merenda!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina di grano saraceno
- 6 uova a temperatura ambiente
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero semolato
- 250 g di mandorle tritate molto finemente
- 150 g di confettura di mirtilli rossi
- 1/2 bacca vaniglia
- zucchero a velo
Come preparare: Torta di grano saraceno
Per preparare la torta di grano saraceno iniziate a lavorare a crema il burro con 100 grammi di zucchero. Separate i tuorli dagli albumi e incorporate un tuorlo alla volta al burro montato, lavorando con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.
Amalgamate il composto con la farina, le mandorle tritate e i semini estratti dalla bacca di vaniglia, mescolando bene con una spatola dopo ogni aggiunta. Montate gli albumi a neve abbastanza soda e aggiungetevi il restante zucchero.
Unite delicatamente gli albumi con lo zucchero al composto, incorporandoli con una spatola o un cucchiaio di legno, con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Trasferite l'impasto così preparato in uno stampo a cerniera da 26 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Ponete in forno in modalità statica, già caldo a 180°, e cuocete per 30-40 minuti o fino a quando uno stecchino infilato nel dolce ne uscirà asciutto e pulito.
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire quindi toglietela dallo stampo. Quando sarà compleramente fredda tagliatela a metà, così da ottenere due dischi.
Spalmate sulla base la confettura di mirtilli rossi. Coprite con il secondo disco e cospargete la superficie della torta di grano saraceno con poco zucchero a velo prima di servirla.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto