Torta di castagne glassata
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta di castagne glassata è un dolce molto facile da preparare, l'aggiunta di marmellata di castagne all'impasto, dona alla torta il gusto delicato e dolce delle castagne e la glassa di cioccolato fondente la rende ancora più ghiotta e adatta non solo alla colazione o la merenda, ma anche come dessert di fine pasto.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di marmellata di castagne
- 100 g di farina
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 10 g di lievito vanigliato in polvere
- 1 pizzico di sale
- 70 g di zucchero
- 1 bicchiere d'acqua
- 100 g di cioccolato fondente PER GUARINRE
- nocciole
- panna montata per servire
INTRODUZIONE
La torta di castagne glassata è un dolce buonissimo, morbido e goloso, seguite la nostra ricetta passo dopo passo e scoprite come si prepara facilmente.
L'impasto di questa torta è molto semplice. A volte, per preparare una torta di castagne, è necessario sbucciare, cuocere e tritare le castagne, in questa ricetta invece, tutto è più veloce e facile, ci pensa la marmellata di castagne a dare al dolce quell'inconfondibile gusto 'autunnale'.
Sembra infatti impossibile non associare l'autunno alle castagne e questo frutto è così versatile che si utilizza da sempre in cucina, anche nelle preparazioni salate, per accompagnare le carni bianche, nei primi piatti di pasta ripiena come i tortelli di castagne e funghi o anche per antipasti sfiziosi come i bocconcini di castagne e bacon.
Naturalmente dolci, le castagne sono ideali per la preparazione di torte, creme e budini, e dolcetti come i deliziosi cestini di castagne con panna e cioccolato, ma il dolce casalingo a base di castagne, che si prepare più spesso è forse il castagnaccio ed esiste anche una ricetta di castagnaccio per bambini, particolarmente adatto se si vuole offrire una merenda sana ai più piccini.
La torta di castagne glassata è resa ancora più ghiotta da una lucida glassa di cioccolato fondente, che la rende perfetta in ogni occasione, dalla colazione al dopocena.
Le castagne stanno benissimo con il cioccolato, ma anche con l'uvetta e con tanti altri ingredienti, scoprite quali sono i migliori abbinamenti, nelle nostre ricette di dolci con castagne!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: torta glassata al gianduia, ciambella al cacao con glassa di cioccolato fondente e rum, torta morbida alle pesche bianche con glassa ai fiori d'arancio, castagne al microonde
Come preparare: Torta di castagne glassata
La torta di castagne glassata si prepara in pochi step. Iniziate preriscaldando il forno a 200°. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e un pizzico di sale e montatele con una frusta fino a ottenere un composto spumoso. Unite la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e mescolate.
Lavorate il burro a crema, mescolatelo con la marmellata di castagne.
Unite un terzo dell’impasto precedente e mescolate. Aggiungete l'impasto rimanente, amalgamate gli ingredienti e versateli nello stampo rivestito con carta da forno. Fate cuocere il dolce in forno per circa 40 minuti, lasciatelo riposare per 10 minuti, levatelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella.
Per la glassa: sciogliete in un pentolino lo zucchero con un bicchiere d'acqua. Unite fuori dal fuoco il cioccolato precedentemente tritato e mescolate bene. Trasferite sul fornello e continuate a mescolare per circa 15 minuti. Lasciate freddare la glassa mescolando di tanto in tanto. Versate la glassa sulla torta raffreddata facendo colare quella in eccesso e lasciatela solidificare.
Guarnite la torta di castagne glassata con delle nocciole tritate e servitela con panna montata.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto