Torcolo di San Costanzo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il lievito: in una ciotola diluite 100 grammi di farina con un po’ di acqua tiepida e un pizzico di zucchero, lasciate lievitare fi no a quando sulla superficie compaiono tante bollicine. Quindi unite il lievito di birra diluito in poca acqua tiepida,la restante farina,lo zucchero (e l’eventuale uovo, che nella ricetta originaria non era previsto),l’olio, l’uvetta, il cedro candito, i pinoli e l’anice. Mettete il composto in una ciotola spennellata d’olio, sigillatela con la pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.Imburrate e infarinate uno stampo ad anello, disponetevi l’impasto e lasciatelo lievitare ancora fino a quando si avvicina al bordo del recipiente. Spennellate la superficie con il tuorlo e incidetela con dei tagli obliqui. Cuocete in forno a 180° per circa 50 minuti o fino a quando la superficie è di un bel colore dorato scuro.Ritirate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORCOLO DI SAN COSTANZO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto