Tinche al forno
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
- Calorie 410
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lasciate a bagno le tinche in acqua calda per 5 minuti, sgocciolatele, squamatele, eliminate la testa, apritele sul ventre, evisceratele e diliscatele avendo cura di togliere anche le spine laterali più sottili che, pertanto, sono meno evidenti. In una ciotola raccogliete il prezzemolo e lo spicchio d’aglio finemente tritati, aggiungete l’origano, il pangrattato, mescolate con cura. Spennellate molto bene d’olio una pirofila, disponetevi i pesci, insaporiteli con due giri d’olio versato a filo, spruzzateli con il succo del limone passato al colino, salate e pepate, infine spolverizzate i pesci con il composto di pangrattato. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30-40 minuti. Ritirate, lasciate riposare alcuni minuti e servite a tavola nello stesso recipiente di cottura.
Risotto con la tinca
In una casseruola capiente fate dorare nell’olio la cipolla tritata, le erbette grossolanamente tagliate, le zucchine a pezzetti. Aggiungete la tinca, lasciatela rosolare qualche minuto da entrambi i lati, salate, pepate e copritela con il brodo... Leggi tutto
Minestra di pesce del Trasimeno
In una casseruola piuttosto larga mettete le teste dei pesci con gli odori, l’olio e i pomodori passati al setaccio. Aggiungete acqua quanto basta per coprire le teste, ponete sul fuoco, portate a bollore poi, diminuendo il calore aggiungete le... Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto