Timpano di rigatoni
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 3h e 40 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 4h e 25 min min
- Calorie 839
INGREDIENTI
- 450 g di farina
- 180 g di burro
- 13 cucchiai d’acqua
- sale
- 200 g di ricotta
- 250 g di fior di latte
- 1 mestolo di ragù
- 500 g di carne magra a pezzetti
- 1 litro di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- 50 g d’olio
- sale
- pepe
- 300 g di rigatoni
- 150 g di fior di latte a listarelle
- 100 g di prosciutto cotto a listarelle
- 2 cucchiai di Grana Padano grattugiato.
PROCEDIMENTO
Preparate il ragù: in una casseruola scaldate l’olio, insaporitevi la cipolla a fettine sottili e, quando diventa trasparente, unite pomodoro e carne, cuocete a fuoco lentissimo per 3 ore, salate e pepate. Nel frattempo, fate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro spezzettate il burro ammorbidito a temperatura ambiente, l’acqua e un pizzico di sale, lavorate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una massa liscia eomogenea, lasciatela riposare mezz’ora. Stendete la pasta a rettangolo, arrotolatela e disponetela a chiocciola. Schiacciatela e ristendetela, utilizzatene 3/4 per rivestire uno stampo (22 cm di diametro, alto 10-12 cm) e1/4 tenetela da parte per coprire alla fine.Lessate i rigatoni al dente e sgocciolateli. Riempiteli con gli ingredienti della farcia mescolati, disponeteli “in piedi”, stretti l’uno accanto all’altro, procedendo a cerchi concentrici dall’esterno verso l’interno. Fra un cerchio e l’altro, sistemate le listarelle di prosciutto e di fior di latte econdite con il ragù. Preparate il “coperchio”: tirate la restante pasta a disco e adagiatelo sulla superficie del timpano sigillando bene. Decoratelo a piacere e cuocete 40 minuti in forno caldo a 200°. Spegnete e dopo 10 minuti ritirate e sformate.Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto