Thepla di spinaci, pani indiani alla santoreggia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate e tritate finemente gli spinaci. In una grande terrina mettere le farine, il peperoncino, la curcuma, il cumino, il mango (amchoor), il sale e mescolate bene. Aggiungete gli spinaci tritati, lo yogurt e impastate bene, otterrete un impasto piuttosto consistente. Lasciate riposare l’impasto per un quarto d’ora, gli spinaci emetteranno la loro acqua e ammorbidiranno l’impasto. Impastate ancora.
Staccate una pallina di impasto dal composto ottenuto, spolverizzatela di farina integrale e stendetela in un cerchio sottile.
Scaldate la piastra e cuocetevi i pani sottili uno ad uno, un minuto per parte. Poi bagnate un lato con un cucchiaio d’olio e rigiratelo sulla piastra. Ripetete il procedimento per l’altro lato e proseguite la cottura fino ad ottenere delle macchie dorate su entrambi i lati. Usate il dorso di un mestolo o un pomello di legno per pressare i thepla mentre stanno cuocendo per renderli croccanti e ridurre l’umidità residua.
Serviteli con raita di tofu fresco, aglio sottaceto o chutney verde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "THEPLA DI SPINACI, PANI INDIANI ALLA SANTOREGGIA"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto