Taglierini con mascarpone e peperoni
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I taglierini con mascarpone e peperoni sono un primo piatto dalla consistenza cremosa e dal sapore delicato. Una ricetta facile da preparare che risulta raffinata nella sua semplicità, rinfrescata dalla presenza del basilico. Perfetta per una cena tra amici!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di taglierini all'uovo
- 3 peperoni gialli
- 1 spicchio d'aglio in camicia
- 2 cucchiai di mascarpone
Come preparare: Taglierini con mascarpone e peperoni
Per preparare i taglierini con mascarpone e peperoni inziaite ad arrostire i peperoni alla griglia, su una piastra di ghisa oppure in forno con uno spicchio d’aglio in camicia. Girateli più volte in modo che si arrostiscano uniformemente su tutti i lati.
Lasciateli raffreddare, possibilmente all'interno di un sacchetto di carta (sarà più facile eliminare la buccia esterna), quindi mondateli togliendo picciolo, semi e buccia esterna. Mentre l'acqua per cuocere i tagliolini bolle, riduceteli in falde e tagliatene la metà a striscioline sottili.
Mettete il resto in una ciotola, o nel boccale del mixer, insieme a 3 cucchiai di olio, sale, basilico fresco e lo spicchio d’aglio arrostito precedentemente e privato della buccia. Frullate il tutto fino a ottenere una crema alla quale aggiungerete i 2 cucchiai di mascarpone. Amalgamate perfettamente.
Rosolate velocemente le striscioline di peperone in una padella antiaderente. Lessate i taglierini, scolateli e uniteli ai peperoni. Spegnete il fuoco e aggiungete la crema di peperoni emulsionata in precedenza. Amalgamate con delicatezza.
Suddividete i taglierini con mascarpone e peperoni nei singoli piatti e servite subito completando con qualche fogliolina di basilico a piacere.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto