Spaghetti alla ricotta ed erbe aromatiche

Ricetta facile e veloce per un primo piatto di pasta che coccola il palato: gli spaghetti alla ricotta ed erbe aromatiche sono pronti in poco più di 20 minuti e sono buonissimi. Si adattano bene al pranzo e alla cena anche per un'occasione improvvisata.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta degli spaghetti alla ricotta con erbe aromatiche è facilissima e si prepara con rapidità. La salsa di ricotta, cremosa e profumata, si realizza a crudo mentre la pasta cuoce: poco più di 20 minuti e si va in tavola con un primo piatto delicato e gustoso. 

Scegliete ricotta freschissima, possibilmente di pecora che risulta più saporita pur restando delicata, e se volete dare un tocco croccante unite al piatto una cucchiaiata di pinoli o di nocciole tostati. Una pasta alla ricotta altrettanto veloce, più fresca nei sentori, è la Pasta con la ricotta aromatizzata con scorza di limone. Se invece cercate un'alternativa particolare ma facile provate il Timballo di zucchine al basilico con sfoglie di pasta all'uovo.

Salvia e rosmarino, timo e maggiorana, basilico: un mazzetto di erbe aromatiche tritate trasforma le ricette più semplici in pietanze deliziose e profumate. Provate per esempio la Sfogliata di patate con formaggio ed erbe aromatiche o il Pollo alle erbe con pomodorini secchi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Trofie speck e noci, Ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini, Mezze penne con ricotta e prosciutto, Spaghetti con crema di ricotta alle olive e briciole all'origano

1

La ricette degli spaghetti alla ricotta ed erbe aromatiche è davvero facile e veloce. Innanzi tutto mettete a bollire un'abbondante pentola d'acqua salata per lessare gli spaghetti. Nel frattempo mondate le erbe aromatiche e tritatele finemente al coltello.

2

Mettete la ricotta in una zuppiera (sufficientemente capiente da contenere poi anche la pasta) e lavoratela con una forchetta insieme al trito d'erbe.

3

Unitevi un paio di cucchiai di acqua di cottura della e lavoratela a crema. Scolate gli spaghetti, trasferiteli nella zuppiera con la salsa e mescolate in modo da condirli perfettamente.

4

Suddividete gli spaghetti alla ricotta ed erbe aromatiche nei singoli piatti, terminate con una macinata di pepe bianco e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALLA RICOTTA ED ERBE AROMATICHE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto