Timballo di riso al forno con polpette
- Preparazione 40 min
- ricetta impegnativa
Quella del timballo di riso al forno con polpette è una ricetta sostanziosa e saporita. Un ricco timballo di riso condito con un ragù quasi in bianco, formaggio, uova sode e le immancabili polpettine di carne. Piatto unico perfetto da condividere con molti commensali.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 6
- Calorie 605
INGREDIENTI
- 420 g di riso
- 400 g di carne trita di vitello
- 150 g di salsiccia
- 1 cipolla
- 450 g di pomodori
- 3 uova
- 1 mozzarella
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato
- pangrattato
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di olio d'arachidi
INTRODUZIONE
Qualcuno lo serve come primo piatto, ma il timballo di riso al forno con polpette è uno sformato di riso abbastanza ricco e nutriente da potersi considerare a tutti gli effetti piatto unico. Ricetta della tradizione calabrese, quella del "risu chinu", il riso ripieno, era una preparazione che chiudeva il martedì grasso per dare inizio alla Quaresima. Col tempo è diventato un piatto della domenica in famiglia, da alternare alle "sagne chine" ovvero la pasta al forno ripiena.
La ricetta non è complessa ma la preparazione richiede tempo e attenzione. Si parte dal ragù, poi si impastano e si friggono le polpettine. Si fanno rassodare le uova che con la mozzarella (o la provola) e il resto vanno a condire il riso. Il pecorino grattugiato e il forno regalano la crosticina croccante che rende questo piatto ancora più sfizioso. Va gustato caldo ma è buonissimo anche appena tiepido.
Anche il Sartù di riso al ragù è un piatto che prevede l'abbinamento di riso, carne e formaggi e si rifà alla tradizione meridionale, questa volta campana. La Bomba di riso invece ha origine in Emilia Romagna.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Timballo di riso ai gamberetti, Sformato di riso e uova, Timballetti di riso con piselli, prosciutto e mozzarella, Sformato di riso
Come preparare: Timballo di riso al forno con polpette
Iniziate la preparazione del timballo di riso al forno con le polpette al ragù. Affettate la cipolla e fatela soffriggere in due cucchiai d'olio. Quando è traslucida aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata e la carne trita. Mescolate bene e fate insaporire su fuoco medio-vivace. Quando la carne è diventata bruna spruzzate il vino, fate evaporare e unite i pomodori pelati e spezzettati. Mescolate bene, salate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere a pentola coperta per circa un'ora. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete un goccio d'acqua se fosse necessario. Nel frattempo fate rassodare 2 uova e lessate il riso in abbondante acqua salata, scolandolo al dente.
A cottura ultimata, lasciate intiepidire la carne e quindi dividetela in due parti: una tenetela nella casseruola e l’altra raccoglietela in una terrina. Unite a quest'ultima un uovo, 5 cucchiai di pangrattato e amalgamate bene.
Con il composto ottenuto formate delle polpettine grosse come una noce e friggetele nell'olio di arachidi ben caldo. Scolatele, passatele su carta assorbente per eliminare tutto l'unto e raccoglietele in una ciotola.
Sgusciate le uova e tagliatele a spicchi, tagliate la mozzarella a dadini. Condite il riso con il ragù rimasto, tenendone da parte una ciotolina. Ungete uno stampo a cerniera da 20/22 cm di diametro, cospargetelo di pangrattato e distribuite sul fondo metà riso. Distribuite sulla superficie le polpettine, gli spicchi d’uovo, i dadini di mozzarella, due cucchiai di pecorino grattugiato e un po’ di ragù.
Coprite con il restante riso, livellate la superficie, e distribuite sopra il restante ragù. Condite con due giri d’olio versato a filo, cospargete con il pecorino e cuocete in forno caldo a 170° per circa venti minuti. Alzate quindi la temperatura a 200° e fate cuocere per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate riposare per almeno una decina di minuti.
Sformate il timballo di riso al forno con polpette su un piatto da portata e servitelo caldo o tiepido.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto