Polenta e osei
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 35 min min
- Calorie 931
INGREDIENTI
- 350 g di farina gialla bramata o farina bergamasca
- 12 uccellini (beccafichi o allodole o tordi) già preparati dal negoziante per la cottura
- 150 g di burro
- 12 foglie di salvia
- sale
PROCEDIMENTO
Preparate la polenta: in una casseruola o nell’apposito paiolo versate 1,7 litri d’acqua, ponete sul fuoco, portate a leggero bollore, unite in una sola volta tutta la farina mescolando con vigore e cuocete per circa 1 ora. Nel frattempo preparate gli osei: in un tegame disponete gli uccellini uno accanto all’altro, su ognuno mettete una noce di burro e una foglia di salvia, salateli. Ponete il recipiente sul fuoco e cuocete a fiamma alta per 10-15 minuti (dipende da quanto sono grandi) voltando spesso i volatili. Non dovete aggiungere acqua o brodo, se asciugassero troppo ammorbiditeli con altro burro. Rovesciate la polenta sul piatto, fate al centro un incavo e sistematevi gli uccellini con il loro sugo.
Sarde a beccafico
Le sarde a beccafico sono una ricetta tipica della cucina siciliana. Quella che vi presentiamo è la versione palermitana, dove le sarde diventano degli involtini sfiziosi ripieni di pinoli, uva passa e pangrattato. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto