Pasta e pomodori al forno
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Una ricetta perfetta per un piatto semplice: la pasta e pomodori al forno. Con questa proposta ilprimo piatto tipico della domenica in famiglia diventa più leggero e veloce da cucinare. Si può realizzare in anticipo ed è adatto sia per un pranzo in famiglia, che per la pausa pranzo al lavoro.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 10 min
- Porzioni 8
- Tempo totale 1h e 40 min min
- Calorie 454
INGREDIENTI
- 500 g di rigatoni o ziti spezzati
- 2 kg di pomodori maturi
- 80 g di pangrattato
- 1 pugno di prezzemolo tritato
- 1/2 spicchio d'aglio
- 60 g di pecorino grattugiato
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
INGREDIENTI
Pasta e pomodori ed è subito Italia, con questi due ingredienti semplici, si possono creare infinite combinazioni di piatti. Nella ricetta della pasta e pomodori al forno il condimento base è una salsa di pomodoro profumata con aglio, ma i pomodori sono l'ingrediente principale anche per il fondo della teglia.
Qui vengono lavorati differentemente, non più passati, come per la salsa, ma tagliati a fette, con una panure di parmigiano, pecorino e pangrattato, a dare una spinta di gusto e sapidità. La stessa che si ritrova poi a copertura della teglia di pasta e che diventa croccante con la cottura in forno.
Ricetta perfetta per un piatto semplice, da realizzare in anticipo e adatto per un pranzo in famiglia, ma che può anche essere porzionato e consumato durante la pausa pranzo al lavoro.
La pasta al forno è il primo piatto di pasta tipico della domenica in famiglia, di solito con salsa al pomodoro e vari condimenti, come polpettine, pisellini verdi e formaggio fuso. Sono tante le ricette per preparare la pasta al forno, e - più in generale - i primi al forno con pomodori, scopritele tutte e vedrete che si possono realizzare piatti molto diversi fra loro, non solo di pasta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di rigatoni, pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata, Rigatoni al forno
Come preparare: Pasta e pomodori al forno
Il primo step per la pasta e pomodori al forno è la preparazione della salsa: in un tegame scaldate un decilitro d’olio, fatevi dorare gli spicchi d’aglio e poi eliminateli, unite i pomodori a pezzetti, salate e pepate, cuocete per 15 minuti circa.
Tagliate a metà (oppure a fette piuttosto alte) i pomodori maturi, incidete la superficie a quadretti, salateli e lasciateli sgocciolare per 30 minuti. In una terrina mescolate il pangrattato con l’aglio tritato, il pecorino e il parmigiano reggiano grattugiati, il prezzemolo.
Disponete metà pomodori in una pirofila spennellata d’olio, cospargeteli con metà composto di pangrattato, irrorate con un filo d’olio e fate gratinare in forno caldo a 220° fino a quando la superficie sarà dorata (circa 30 minuti), ritirate e tenete da parte.
Lessate al molto al dente i rigatoni in abbondante acqua salata a bollore, sgocciolateli, conditeli con la salsa di pomodoro e un po’ di composto di pangrattato, distribuiteli sui pomodori gratinati.
Coprite con i restanti pomodori tagliati a metà e cospargete la superficie con il composto di pangrattato. Irrorate con un filo d’olio e cuocete in forno caldo a 220° fino a quando la superficie sarà dorata.
Ritirate, fate riposare alcuni minuti e servite la pasta e pomodori al forno.
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Petto di pollo alla norma
Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e... Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto