Pasta bignè neutra
- Preparazione 30 min
- ricetta
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 5 min min
- Calorie 273
INGREDIENTI
- 150 g di farina
- 1/4 l d’acqua
- 100 g di burro
- 4 uova
- 15 g di zucchero
- un pizzico di sale
PROCEDIMENTO
In una casseruola mettete acqua, burro, zucchero e il pizzico di sale. Portate a leggero bollore e allontanate il recipiente dal fuoco. Versatevi in una sola volta tutta la farina e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. Ponete di nuovo sul fuoco e continuando a lavorare l’impasto cuocete per 7-8 minuti o fino a quando si stacca dalle pareti e dal fondo del recipiente. Ritirate, lasciate raffreddare, poi incorporatevi un uovo alla volta mescolando con vigore. Non aggiungete un altro uovo se il precedente non risulta ben assorbito. Alla fine, la pasta deve riuscire liscia e vellutata. Riempite una tasca da pasticciere con la pasta o prendetene un po’ alla volta con due cucchiai da dessert e depositatela, a mucchietti grandi come noci e distanziati fra loro, sulla placca leggermente imburrata e infarinata. Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20 minuti o fino a quando, gonfi andosi, i bignè hanno raddoppiato o triplicato il volume. Ritirateli, fateli raffreddare e riempiteli con varie creme. La ricetta della pasta bignè con il Bimby per chi volesse prepararla in maniera ancora più semplice.
Pasta brisée
La pasta brisée, esattamente come la pasta frolla, può essere preparata a mano o, come indicato in questa ricetta, con il mixer. Un altro piccolo segreto per una perfetta riuscita dell’impasto è quello di lavorarlo il minimo possibile, evitando... Leggi tutto
Pan di Spagna
Foderate accuratamente lo stampo a cerniera con carta da forno, in modo da coprire perfettamente base e bordi. Accendete il forno e preriscaldatelo alla temperatura di 180°. Leggi tutto
Pasta frolla senza albumi
Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato. Leggi tutto
Crepes
La ricetta base delle crepes che potrete arricchire con ripieni dolci o salati. Sono facili ed economiche. Per farcirle usate la fantasia, dal formaggio alla frutta fresca, alla marmellata fino all'intramontabile Nutella. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto