Panna montata

La panna montata: una nuvola di deliziosa bontà da gustare con frutta, gelato o semplicemente così com'è, con una spruzzata di cannella in polvere. E ovviamente da utilizzare per le vostre ricette preferite e per decorare torte e pasticcini. Facilissima e veloce da preparare con i giusti accorgimenti per ottenerla perfetta.

Condividi

INGREDIENTI

Morbida e soffice: la panna montata è una deliziosa nuvola di bontà, ottima da gustare così, insieme alle fragole o ai frutti di bosco, con il gelato, e perfetta per la decorazione e la preparazione di innumerevoli dolci golosi come i Cannoncini alla panna, una sontuosa Pavlova e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Una ricetta base della pasticceria che richiede pochissimo tempo e fatica ma va preparata seguendo alcuni accorgimenti che vi consentiranno di ottenere una panna montata perfetta.

Prima di tutto tenete presente che per montare bene la panna dovrà essere freschissima e fredda di frigorifero e altrettanto fredde la ciotola e le fruste che impiegherete. Il consiglio è quello di tenere il tutto in frigo per almeno un'ora prima di iniziare il lavoro. 

In secondo luogo attenzione alla velocità delle fruste: partite con una velocità bassa che aumenterete mano a mano che la panna prende consistenza, fino ad arrivare alla velocità massima, e senza mai cambiare il verso.

Terminate di montare appena la panna sarà sufficientemente soda, quindi montata a neve ma soffice: se la massa si surriscalda eccessivamente la parte grassa, solida, si separerà da quella liquida irrimediabilmente. 

In dieci minuti, quindi, avrete a disposizione una panna montata fresca e golosa che, se zuccherata, costituirà la Crema Chantilly

ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema diplomatica, Crema Chantilly con il Bimby

1

Versate la panna fresca nella ciotola prescelta, montate le fruste dello sbattitore elettrico e immergetele nella panna. Iniziate a montare ad una velocità bassa e, mano a mano che la panna inizia a prendere consistenza aumentate la velocità. Se volete una panna montata zuccherata unite solo a questo punto lo zucchero a velo, facendolo passare attraverso un setaccio. Continuate a montare fino alla consistenza desiderata.

2

Potete gustare la panna montata così com'è oppure impiegarla per altre ricette. La panna montata così preparata si conserva per un massimo di 24 ore nel frigorifero, in un recipiente chiuso o coperto con pellicola alimentare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANNA MONTATA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto