Pan nociato
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 12h
- Tempo di riposo 10h
- Porzioni 6
- Tempo totale 23h e 5 min min
- Calorie 728
INGREDIENTI
- 1 kg di pasta di pane
- 80 g di pecorino
- 50 g di gherigli di noce
- 50 g di uvetta
- 50 g di strutto
PROCEDIMENTO
Lasciate a bagno nell’acqua tiepida e in recipienti separati l’uvetta e i gherigli di noce. Dopo 10 minuti sgocciolate i gherigli, spellateli, tritateli insieme ai chiodi di garofano e raccogliete il tutto in una ciotola abbastanza larga. Unite lo strutto, metà pecorino grattugiato e la restante metà tagliata a cubetti, un pizzico di sale e uno di pepe, mescolate, quindi ammorbidite l’impasto versandovi il vino e poi alcuni cucchiai di olio,coprite e lasciate riposare per circa 10 ore. Mettete la pasta del pane sul piano di lavoro, allargatela un po’, quindi cospargetela con l’impasto preparato e l’uvetta strizzata,amalgamate bene il tutto lavorando a lungo con le mani. Dividete il composto in due parti, date loro la forma di pagnottine, sulla superfi cie tracciate con la punta del coltello due croci e lasciatele lievitare per l’intera notte.La mattina dopo cuocete le due pagnottine in forno caldo a 200° fino a quando la superficie sarà diventata di un bel colore dorato. Ritirate, lasciate raffreddare e servite il pan nociato tagliato a fette.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto