Pan nociato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lasciate a bagno nell’acqua tiepida e in recipienti separati l’uvetta e i gherigli di noce. Dopo 10 minuti sgocciolate i gherigli, spellateli, tritateli insieme ai chiodi di garofano e raccogliete il tutto in una ciotola abbastanza larga. Unite lo strutto, metà pecorino grattugiato e la restante metà tagliata a cubetti, un pizzico di sale e uno di pepe, mescolate, quindi ammorbidite l’impasto versandovi il vino e poi alcuni cucchiai di olio,coprite e lasciate riposare per circa 10 ore. Mettete la pasta del pane sul piano di lavoro, allargatela un po’, quindi cospargetela con l’impasto preparato e l’uvetta strizzata,amalgamate bene il tutto lavorando a lungo con le mani. Dividete il composto in due parti, date loro la forma di pagnottine, sulla superfi cie tracciate con la punta del coltello due croci e lasciatele lievitare per l’intera notte.La mattina dopo cuocete le due pagnottine in forno caldo a 200° fino a quando la superficie sarà diventata di un bel colore dorato. Ritirate, lasciate raffreddare e servite il pan nociato tagliato a fette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN NOCIATO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto