Croquembouche al caffè

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate quaranta piccoli bignè della grandezza di una ciliegia e lasciateli raffreddare. Mescolate la crema pasticciera con il caffè in polvere e amalgamatela con la panna montata, mescolando con una spatola con movimento dal basso verso l’alto.
Trasferite la crema chantilly in una tasca da pasticceria montata con la bocchetta liscia da 3 mm, bucate i bignè su un lato e farciteli. Versate lo zucchero in una casseruola, unite un decilitro scarso di acqua e, senza mescolare, cuocete lo zucchero fino a ottenere un caramello ambrato.
Immergete la base della casseruola in acqua fredda per fermare la cottura dello zucchero e, tenendo i bignè con una pinza, immergete la sommità si ognuno nel caramello. Appoggiatene otto rovesciati sulla carta da forno e lasciateli raffreddare.
Impilate quattro bignè caramellati in ogni piattino e, quando il caramello inizia a filare, immergetevi l’apposita frusta e fate scendere fili di caramello sui bignè. Disponete nei piatti i bignè tenuti da parte e decorate a piacere con qualche chicco di caffè intero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROQUEMBOUCHE AL CAFFÈ"

Pasta bignè neutra

In una casseruola mettete acqua, burro, zucchero e il pizzico di sale. Portate a leggero bollore e allontanate il recipiente dal fuoco. Versatevi in una sola volta tutta la farina e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. Ponete di nuovo... Leggi tutto

Tortine foresta nera

Preriscaldate il forno a 200°. Sciogliete il burro su fiamma bassissima. Incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semini con il dorso di un coltellino e riuniteli in una ciotola con le uova e 30 g zucchero. Montate per 5 minuti con le fruste... Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto