Insalata di riso, vongole e pomodorini
- Preparazione 15 min
- ricetta media
La ricetta dell'insalata di riso, vongole e pomodorini è semplice e anche piuttosto veloce, e il risultato una pietanza decisamente gustosa. Un riso freddo alla marinara, leggero nella preparazione, che si rivela perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per una cena estiva con gli amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo ammollo 30 min
- Tempo di riposo 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di riso di tipo Baldo o Roma
- 1 kg di vongole
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3 pomodori perini
- peperoncino fresco
L'insalata di riso, vongole e pomodorini è un gustoso primo piatto, dalla ricetta semplice e dal risultato vincente: il riso viene fatto lessare e poi condito con le vongole insaporite nella loro acqua di cottura, insieme ai pomodorini a pezzetti, e l'olio crudo.
Un riso alla marinara, leggero e digeribile, che si gusta a temperatura ambiente ed è un'alternativa alla classica insalata di riso, ottima da proporre anche per una cena estiva con gli amici.
L'insalata di riso e vongole con pomodorini si presta anche a personalizzazioni: mantenendo lo stesso procedimento potete aggiungere delle cozze e dei gamberetti sgusciati. E se gradite l'idea di un insalata di riso e pesce date un'occhiata anche all'Insalata di riso basmati con salmone e spada affumicati o alla freschissima Insalata di riso, gamberetti e mela verde.
Se invece la vostra passione sono le ricette con le vongole vi suggeriamo di provare il Riso venere con le vongole e tutte le altre nostre proposte.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di riso con pomodorini, feta e olive, Insalata di riso con pollo, zenzero e zafferano, Insalata di riso con asparagi, Insalata di riso alla nizzarda
Come preparare: Insalata di riso, vongole e pomodorini
Per preparare l'insalata di riso, vongole e pomodorini iniziate a sciacquare le vongole sotto l'acqua corrente. Raccoglietele in una larga insalatiera e ricopritele d'acqua fredda e sale. Lasciatele in ammollo per almeno 30 minuti. Lessate il riso in abbondante acqua moderatamente salata. Scolatelo, sgocciolatelo con attenzione e stendetelo su un telo da cucina pulito, ad asciugare e raffreddare. Scolate le vongole e sciacquatele nuovamente, quindi raccoglietele in una larga padella insieme al vino e al mezzo peperoncino. Ponete il recipiente sul fuoco e fate saltare le vongole a fuoco vivace. A mano a mano che le valve si aprono ritiratele su un piatto. Eliminate quelle che, alla fine, rimangono chiuse.
Filtrate il liquido di cottura, quindi estraete parte dei molluschi dalle conchiglie e raccoglieteli in una ciotola. Versate il liquido di cottura filtrato in un tegame, aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a dadini, e fate insaporire lasciando cuocere per 5 minuti.
Unite quindi i molluschi, con conchiglia e senza, mescolate con delicatezza e ritirate subito dal fuoco. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Tritate finemente del prezzemolo, tanto da ottenerne un paio di cucchiai.
Trasferite il riso, ben sgranato, in un'insalatiera. Unitevi molluschi e pomodori, condite con due giri d'olio crudo, un pizzico di pepe il prezzemolo tritato. Mescolate con molta delicatezza e, lasciate riposare l'insalata di riso, vongole e pomodorini per una decina di minuti al fresco prima di servirla.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto