Insalata riccia con fagiolini e ribes
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
L'insalata riccia con fagiolini e ribes è una gustosa combinazione di ortaggi crudi e cotti, legati da un condimento aromatico e molto sfizioso. Ricetta facilissima e veloce per un contorno originale ricco di benessere.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
L'insalata riccia di fagiolini e ribes è una gradevolissima combinazione di ortaggi. Niente aceto negli ingredienti, ma un condimento realizzato con il succo dei ribes la cui punta acidula dona all'insalata una gradevole nota originale. L'insalata riccia di fagiolini e ribes è ideale come contorno per un secondo piatto di pesce, salmone in particolare. I fagiolini rispetto agli altri legumi apportano meno calorie, contengono meno proteine e carboidrati e sono decisamente più ricchi di acqua. Si consumano solo cotti e per preservarne al meglio le caratteristiche organolettiche il nostro consiglio è di sbollentarli appena o cuocerli per qualche minuto al vapore, così da manterne anche il colore. Sono sempre un ottimo ingrediente per un'insalata mista con ortaggi cotti e crudi. Nell'Insalata di fagiolini, feta e noci, per esempio, fanno da perfetto contraltare alla cipolla rossa. Se cercate altri modi semplici ma gustosi per preparare un contorno di fagiolini ecco i Fagiolini gratinati, la ricetta dei Fagiolini e patate e i saporitissimi Fagiolini al pomodoro e pecorino.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata ricca, Insalata di agretti, Insalata di cetrioli e pere, Insalata con uova, pane e mandorle
Come preparare: Insalata riccia con fagiolini e ribes
Preparare questa insalata riccia con fagiolini e ribes è facile e veloce. Spuntate i fagiolini e lessateli in acqua a bollore fino a quando risultano cotti al dente, poi sgocciolateli e lasciateli raffreddare. Dovranno avere una consistenza soda. In una ciotolina schiacciate due cucchiai di ribes, poi con un colino filtrate il succo ottenuto raccogliendolo in un'altra ciotola. Versatevi cinque cucchiai d'olio, aggiungete sale, pepe e la menta spezzettata a mano quindi emulsionate bene il tutto sbattendo la salsina con una forchetta.
Riunite in un'insalatiera l'insalata riccia mondata e spezzettata e i fagiolini tagliati a tocchetti.
Condite con la salsina al ribes, mescolate bene e distribuite sopra i ribes rimasti.
Completate a piacere con un'altra macinata di pepe e servite subito l'insalata riccia con fagiolini e ribes.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto