Guazzetto di fagioli con tartufo
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 4
- Pronto in 20 min min
- Tempo totale 15 min min
- Calorie 378
INGREDIENTI
- 250 g di cannellini in barattolo
- 100 g di panna
- 1 piccolo tartufo nero
- 1 cipollotto
- 2 foglie di salvia
PROCEDIMENTO
Scolate i cannellini del loro liquido di conservazione, rinfrescateli sotto il getto dell’acqua fredda, scolateli e poi trasferiteli in un’insalatiera.In un largo tegame fate fondere una noce di burro con un filo d’olio, insaporitevi la salvia con il cipollotto tritato finemente e, quando diventa trasparente, aggiungete i fagioli. Lasciateli insaporire per 5 minuti mescolando spesso. Aggiungete la panna, salate, unite il pepe in grani, fate leggermente addensare. Ritirate dal fuoco, trasferite il guazzetto sul piatto da portata, sopra fate cadere sottili lamelle di tartufo. Servite a tavola con a parte fettine di pane casareccio leggermente tostate in forno.Minestra di farro e porri
Quando le temperature iniziano ad abbassarsi non c'è cibo più gradevole di una minestra o di una zuppa calda. La minestra di farro e porri è uno squisito esempio: facile e veloce da preparare, risulta molto gustosa e saporita per quanto a base di... Leggi tutto
Calamaretti con crema di cannellini e bottarga
Pulite i calamaretti, svuotate la sacca, tagliate via la parte con gli occhi e il becco e sciacquateli. Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, fatelo soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio, eliminatelo e unite i calamaretti. Leggi tutto
Tortelli di radicchio su crema di cannellini al balsamico e lardo
Ci sono combinazioni vincenti...tradizione e innovazione.La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto.Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove... Leggi tutto
Belga ai fagioli e formaggio
Preparate la vinaigrette: in una ciotola emulsionate sei cucchiai d’olio con un cucchiaio d’aceto, la panna, la senape, il cipollotto tritato finemente, sale e pepe, tenete da parte. Scolate i cannellini, metteteli in un passino a retina, passateli... Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto