Gnocchi di patate con prugne alla triestina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbollentate le prugne per cinque-sette minuti, poi tagliatele a metà, snocciolatele, farcitele con mezza zolletta di zucchero e icomponetele (fuori stagione, o anche per praticità, si possono usare le prugne secche). Lessate le patate, schiacciatele ancora calde, disponete il passato a fontana sul tavolo, aggiungete la farina, l’uovo, il sale e lavorate in modo da ottenere un impasto omogeneo. Con questo fate tanti gnocchi pressappoco grandi come uova e nascondete all’interno di ognuno una prugna. Lessateli in acqua a bollore. A mano a mano che vengono a galla estraeteli con la paletta bucata e metteteli sul piatto da portata tenuto al caldo. Conditeli con il pangrattato soffritto nel burro e insaporito con un po’ di cannella e zucchero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI PATATE CON PRUGNE ALLA TRIESTINA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto