Gnocchi di patate con prugne alla triestina

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbollentate le prugne per cinque-sette minuti, poi tagliatele a metà, snocciolatele, farcitele con mezza zolletta di zucchero e icomponetele (fuori stagione, o anche per praticità, si possono usare le prugne secche). Lessate le patate, schiacciatele ancora calde, disponete il passato a fontana sul tavolo, aggiungete la farina, l’uovo, il sale e lavorate in modo da ottenere un impasto omogeneo. Con questo fate tanti gnocchi pressappoco grandi come uova e nascondete all’interno di ognuno una prugna. Lessateli in acqua a bollore. A mano a mano che vengono a galla estraeteli con la paletta bucata e metteteli sul piatto da portata tenuto al caldo. Conditeli con il pangrattato soffritto nel burro e insaporito con un po’ di cannella e zucchero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI PATATE CON PRUGNE ALLA TRIESTINA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto