Frittata alla menta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

"Quell'uomo non sa nemmeno fare una frittata" / "Quell'uomo ha fatto una bella frittata". Straordinaria polisemia della parola. Di certo questo piccolo angolo di gola digitale non sa come fare a riparare le frittate del secondo uomo, ma potrebbe essere assai utile al primo.
Per fare una frittata occorrono: 1 padella antiaderente, 1 coperchio dell'acconcia misura, 4 uova, un pezzo di P.Reggiano da grattugiare, olio, pepe, sale. Un pezzino di burro per ungere meglio la padella, che qui in Padanìa male non fa. Un fornello, un accendigas. Ecco le istruzioni.
Prendi una ciotola di circa 25 cm di diametro con i bordi alti. Le uova una ad una sul bordo della ciotola, fino a romperle. E' preferibile un colpo netto, ma puoi prendere la mano a poco a poco. Non dimenticare di far scivolare albume e tuorlo (la gelatina giallognola traslucida e la palla gialla) dentro la ciotola, il guscio vuoto (quella cosa fragile di forma ovoide) fuori.
Sbatti le uova con la forchetta, tenendola salda per il manico. Se nel secondo cassetto trovi un manico con appesi dei fili d'acciaio ripiegati puoi usare quello: si chiama frusta e ti fa risparmiare tempo e fatica. Aggiungi un poco d'olio: aiutati con un cucchiaio, uno basta. Mentre continui a sbattere con misurata energia immetti una presa di sale (tra pollice e indice, quello che resta) e una presa di pepe.
Ora devi grattugiare il formaggio: il metodo più semplice è staccarne un cubo dal pezzo che conservi in frigo, metti 5 centimetri per 5 e passarlo sulla grattugia. La grattugia è una lamiera variamente forellata che ruzza via trucioli di formaggio, oppure un formidabile oggetto con lame laser dal taglio diamantato. Versa il risultato della tua fatica nella ciotola e agita bene.
Ora prendi le foglie di menta - sono quelle sotto il cellophane con la scritta "MENTA" - e tritale grossolanamente. Un buon trito lo puoi ottenere appoggiando le foglie sul tagliere di legno, ne troverai facilmente uno nella tua cucina, e usando il coltello dalla parte della lama ottenere delle stricioline. Poi gira le striscioline e taglia ancora, sempre usando il coltello dalla parte della lama, in senso perpendicolare.
Accendi il gas: nelle moderne cucine di solito basta premere un pulsante e girare una manopolo. Appoggia la padella dalla parte convessa sul fuoco e metti un pezzetto di burro. Fai sciogliere: il burro schiumerà. Appena vedi dissolversi la schiuma versa il composto della frittata e muovendo leggermente la padella lascialo espandere su tutto il fondo. Tieni il gas a posizione media e incoperchia.
Con brevi movimenti del polso muovi la padella, cercando di tenere la frittata staccata dal fondo antiaderente: in caso aiutati con una spatola di plastica apposita. Quando vedrai abbrunito il fondo della frittata appoggia il coperchio sulla padella, sollevala e girala. La frittata dovrebbe appoggiarsi di piatto sul coperchio. Ora falla scivolare di nuovo sul fondo caldo, in qualche minuto sarà pronta.
Ricorda, la frittata si taglia solo con la forchetta.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA ALLA MENTA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto