Erbazzone
- Preparazione 30 min
- ricetta media
L'erbazzone è una ricetta tipica della provincia reggiana. Due sfoglie di pasta ripiene di verdura, che può essere un misto fra coste, erbette e spinaci, cipolle e parmigiano reggiano. Tante versioni per una torta salata sempre gustosa, che si mangia tradizionalmente tagliata a quadrotti.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- una noce di strutto
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 g di acqua tiepida
- un pizzico di sale per il ripieno
- 1 kg e 1/2 di biete da costa
- 3 cipollotti
- 60 g di lardo
- un mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 4 o 5 manciate di parmigiano reggiano grattugiato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Erbazzone
Per preparare l'erbazzone raccogliete la farina con un pizzico di sale in una ciotola e unite lo strutto. Iniziate a mescolare con una forchetta quindi aggiungete l'olio e continuate a lavorare l'impasto. Proseguite con l'acqua e impastate a mano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 45 minuti. In alternativa, ovviamente, potete impastare con la planetaria.
Mentre la pasta riposa dedicatevi al ripieno. Lavate le biete con molta cura per far perdere loro ogni residuo di terra. Eliminate la parte più fibrosa della costa e immergete il resto in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolatele, lasciatele intiepidire e strizzatele molto bene: è necessario eliminare più liquido possibile. Tagliatele a pezzettoni.
In una padella fate soffriggere il lardo tritato poi aggiungete il cipollotto tagliato a fettine e l'aglio tritato e fate insaporire.
Unite le biete e fate cuocere fino a quando avranno perso tutta l'acqua. Trasferite il tutto in una ciotola e unite il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato grossolanamente. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.
Prelevate la pasta dal frigo, dividetela in più porzioni e con il matterello o la macchina sfogliatrice stendetela in sfoglie sottili, della lunghezza di circa 30 centimetri. Foderate con una parte delle sfoglie uno stampo leggermente unto della misura di 25x25 centimetri lasciando che la pasta vada oltre il bordo. Farcite con il ripieno.
Ricoprite con le foglie restanti creando delle pieghe sulla superficie, caratteristiche di questa ricetta. Ripiegate i bordi verso l’interno, bucherellate con i rebbi di una forchetta e spennellate con un po' di strutto.
Cuocete in forno a 200° per 30 minuti o comunque fino a quando l'erbazzone sarà dorato in superficie. Sfornate, lasciate intiepidire e servite tagliato a quadratoni.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto