Tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche

La tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è una stuzzicante proposta per chi ama il pesce crudo. Come antipasto o secondo piatto è una ricetta semplice ed elegante che non prevede difficoltà.

Condividi

INGREDIENTI

La tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è una ricetta semplice e leggera, una proposta molto gustosa per chi gradisce il pesce crudo. Ideale da preparare come antipasto o secondo piatto.Preparare un'ottima tartare di pesce non è complicato ma bisogna considerare alcune indicazioni. Per prima cosa è essenziale che il pesce da consumare crudo sia fresco e sia stato sottoposto all'abbattimento di temperatura, procedimento che elimina la presenza di larve e parassiti come Anisakis. Accertatevene al momento dell'acquisto.Il taglio di tonno migliore da impiegare è il filetto, compatto e delicato nel sapore, che va ridotto a dadolata sottile con un coltello e non tritato. Il consiglio è quello di tagliarlo prima a fette sottili, poi a striscioline e quindi a cubetti. Abbiamo condito la nostra tartare di tonno semplicemente con olio extravergine di oliva, sale e pepe: il sedano e il cipollotto apportano freschezza e croccantezza, le olive taggiasche la giusta nota di sapidità.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di tonnoTartare di salmoneTartare di ricciola, sedano e bottarga
1

Per preparare la tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche lasciate il tonno in freezer per qualche minuto: ciò consentirà alle fibre di compattarsi e faciliterà la precisione nel taglio. Riducete il filetto in dadolata tagliandolo a cubetti molto piccoli.

2

Sgocciolate le olive dall'olio, mondate il sedano e sbucciate il cipollotto. Tagliatelo a pezzetti e lasciatelo a mollo per 10 minuti in acqua fredda.

3

Tagliuzzate anche le olive e il sedano e uniteli alla dadolata di tonno insieme al cipollotto ben sgocciolato. Condite con olio, sale e pepe e mescolate bene tra di loro gli ingredienti. Con l'aiuto di un coppapasta impiattate disponendo il mix di tonno, olive, sedano e cipollotto imprimendo una leggera pressione con il dorso del cucchiaio per far sì che la composizione si compatti e non si disfi una volta levata la formina. Se gradite potete accompagnare con della focaccia croccante o con dei grissini: la vostra tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è pronta per essere servita e gustata.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI TONNO CON CIPOLLOTTI E OLIVE TAGGIASCHE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto