Tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è una stuzzicante proposta per chi ama il pesce crudo. Come antipasto o secondo piatto è una ricetta semplice ed elegante che non prevede difficoltà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 350 g di tonno fresco e abbattuto
- 1 cipollotto di Tropea
- 1 costa di sedano
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
Come preparare: Tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche
Per preparare la tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche lasciate il tonno in freezer per qualche minuto: ciò consentirà alle fibre di compattarsi e faciliterà la precisione nel taglio. Riducete il filetto in dadolata tagliandolo a cubetti molto piccoli.
Sgocciolate le olive dall'olio, mondate il sedano e sbucciate il cipollotto. Tagliatelo a pezzetti e lasciatelo a mollo per 10 minuti in acqua fredda.
Tagliuzzate anche le olive e il sedano e uniteli alla dadolata di tonno insieme al cipollotto ben sgocciolato. Condite con olio, sale e pepe e mescolate bene tra di loro gli ingredienti. Con l'aiuto di un coppapasta impiattate disponendo il mix di tonno, olive, sedano e cipollotto imprimendo una leggera pressione con il dorso del cucchiaio per far sì che la composizione si compatti e non si disfi una volta levata la formina. Se gradite potete accompagnare con della focaccia croccante o con dei grissini: la vostra tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è pronta per essere servita e gustata.
Torta salata di petali di zucca
La torta salata di petali di zucca è una ricetta perfetta per celebrare le Feste. La sua composizione a base di zucca, salsa royale e Grana Padano conquisterà i vostri ospiti! Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Petti di pollo panati che contengono un ripieno filante a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto, chi può resistere? Leggi tutto
Patate dolci arrosto con Pecorino Romano
Per un contorno dal gusto sorprendente, dovete provare le patate dolci arrosto con pecorino. Patate aromatizzate al rosmarino adagiate su una base croccante di Pecorino Romano DOP grattugiato, una combo di sapori che vi conquisterà! Leggi tutto
Pollo alla Marengo
Quella del pollo alla Marengo è una ricetta che forse non avete ancora assaggiato. Un modo diverso di cucinare il pollo al sugo, questo è con gamberi e funghi champignon e si serve con le uova fritte. Leggi tutto
Pasticciotto carne e funghi
Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto