Tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche

La tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è una stuzzicante proposta per chi ama il pesce crudo. Come antipasto o secondo piatto è una ricetta semplice ed elegante che non prevede difficoltà.

Condividi

INGREDIENTI

La tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è una ricetta semplice e leggera, una proposta molto gustosa per chi gradisce il pesce crudo. Ideale da preparare come antipasto o secondo piatto.Preparare un'ottima tartare di pesce non è complicato ma bisogna considerare alcune indicazioni. Per prima cosa è essenziale che il pesce da consumare crudo sia fresco e sia stato sottoposto all'abbattimento di temperatura, procedimento che elimina la presenza di larve e parassiti come Anisakis. Accertatevene al momento dell'acquisto.Il taglio di tonno migliore da impiegare è il filetto, compatto e delicato nel sapore, che va ridotto a dadolata sottile con un coltello e non tritato. Il consiglio è quello di tagliarlo prima a fette sottili, poi a striscioline e quindi a cubetti. Abbiamo condito la nostra tartare di tonno semplicemente con olio extravergine di oliva, sale e pepe: il sedano e il cipollotto apportano freschezza e croccantezza, le olive taggiasche la giusta nota di sapidità.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di tonnoTartare di salmoneTartare di ricciola, sedano e bottarga
1

Per preparare la tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche lasciate il tonno in freezer per qualche minuto: ciò consentirà alle fibre di compattarsi e faciliterà la precisione nel taglio. Riducete il filetto in dadolata tagliandolo a cubetti molto piccoli.

2

Sgocciolate le olive dall'olio, mondate il sedano e sbucciate il cipollotto. Tagliatelo a pezzetti e lasciatelo a mollo per 10 minuti in acqua fredda.

3

Tagliuzzate anche le olive e il sedano e uniteli alla dadolata di tonno insieme al cipollotto ben sgocciolato. Condite con olio, sale e pepe e mescolate bene tra di loro gli ingredienti. Con l'aiuto di un coppapasta impiattate disponendo il mix di tonno, olive, sedano e cipollotto imprimendo una leggera pressione con il dorso del cucchiaio per far sì che la composizione si compatti e non si disfi una volta levata la formina. Se gradite potete accompagnare con della focaccia croccante o con dei grissini: la vostra tartare di tonno con cipollotti e olive taggiasche è pronta per essere servita e gustata.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTARE DI TONNO CON CIPOLLOTTI E OLIVE TAGGIASCHE"

Pollo alla Marengo

Quella del pollo alla Marengo è una ricetta che forse non avete ancora assaggiato. Un modo diverso di cucinare il pollo al sugo, questo è con gamberi e funghi champignon e si serve con le uova fritte. Leggi tutto

Pasticciotto carne e funghi

Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al... Leggi tutto

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto