Crostata di pere con crema mandorlata
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Crostata di pere con crema mandorlata, ovvero: come trasformare una semplice e buona torta di pere in una crostata super golosa! La ricetta di questa crostata non vi potrà lasciare indifferenti, un gusto strepitoso per un dolce che è un dessert degno di una pasticceria, ma facile da fare e che va bene anche per una merenda o un brunch con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 1 confezione di frolla pronta PER LA CREMA DI MANDORLE:
- 125 g di farina di mandorle
- 225 g di zucchero
- 1 uovo
- 50 g di cocco essiccato
- 175 g di latte
- 3 tuorli
- 25 g di maizena
- 80 g di zucchero
- 75 g di panna
- 2 pere mature PER GUARNIRE:
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
La crostata di pere con crema mandorlata è una torta che dà gioia e un pieno di energia, con tanti profumi che si sprigionano già in cottura e si gustano ad ogni fetta: cocco, mandorle, vaniglia, pere, in un guscio di frolla fragrante.
Non si può dire che sia la ricetta di una torta light, ma sicuramente appaga i sensi e, consumata con moderazione, regala una sensazione di festa.
La base di pasta frolla può essere acquistata già pronta e stesa, oppure la si può preparare in casa con la ricetta della pasta frolla classica. La crema del ripieno è un mix intrigante di crema pasticciera e crema alle mandorle e cocco, che ricorda la crema frangipane.
Una vera bontà, sulla quale adagiare delle belle fettine di pera matura. Alla fine della preparazione della crostata di pere con crema mandorlata, che è più facile di quanto sembri, avrete un dolce eccezionale, qualcosa che va oltre la bontà semplice della torta di mandorle o della torta di pere; sarà un dessert più ricco, da offrire a fine cena, accompagnato da un buon liquore casalingo.
Per altre deliziose crostate, consultate la sezione dedicata alle ricette di crostate
ALTRE RICETTE GUSTOSE: torta di mele e mandorle, crostata con crema di castagne, crostata di mele con crema, torta coi bischeri
Come preparare: Crostata di pere con crema mandorlata
La crostata di pere con crema mandorlata parte dalla preparazione della crema pasticciera classica, con l'aggiunta della panna (stesso procedimento della nostra ricetta base della crema pasticciera, ma con dosi e ingredienti descritti nel box in alto).
Realizzate anche la crema di mandorle, frullando la farina di mandorle con lo zucchero, l'uovo ed il cocco essiccato. Mescolate molto delicatamente la crema pasticciera alla crema di mandorle.
Tirate la pasta frolla formando un disco di mezzo centimetro di spessore e adagiatela in uno stampo da 26 cm di diametro, coprite con carta forno cosparsa di fagioli secchi, ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 15 minuti.
Eliminate carta e fagioli, versate la crema sulla base di frolla. Tagliate le pere a fettine e disponetele a raggiera sulla crema
Cuocete ancora in forno caldo a 170° per 30-40 minuti.
Fate raffreddare la crostata di pere e crema mandorlata prima di servirla e spolverizzatela con dello zucchero a velo.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto