Crema di asparagi verdi con paneer al pepe

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quando preparo la crema di asparagi di solito ne faccio in quantità industriale, in modo da sfruttarla per tutto, pasta, risotto, contorni, ripieni, crespelle e, appunto, come crema.
Se si vuole un antipastino veloce, sano e leggero direi che la crema in questione fa al caso nostro. Di solito la preparo con la ricotta fresca lavorata con erbe aromatiche. Ma questa volta ho pensato di utilizzare il Paneer, visto che ne avevo preparato in abbondanza (ho problemi con le porzioni, lo so, ma in famiglia siamo tanti).
Così, per dare un tocco un pochino diverso al piatto ho deciso di lavorarlo con un pepe profumato del Madagascar, ma va bene anche un altro pepe, a piacere.

PROCEDIMENTO

Pela gli asparagi poco poco, taglia le punte e tienile da parte, poi taglia i gambi a tocchetti. Trita lo scalogno e rosola in un pentolino con qualche cucchiaio d'olio. Aggiungi gli asparagi, sale e acqua o brodo e porta a cottura per 15 minuti. Poi frulla il tutto.
Cuoci le punte in padella con un filo d'olio, sale e pepe e porta a cottura in 5 minuti.
Lavora il paneer in una ciotola con sale e abbondante pepe. Servi la crema di asparagi ben calda, un cucchiaio abbondante di paneer e le punte di asparagi. Aggiungi un filo di olio a crudo e un'ulteriore macinata di pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI ASPARAGI VERDI CON PANEER AL PEPE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto