Costolette valdostane
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
- Calorie 699
INGREDIENTI
- 4 costolette di vitello
- 4 fette di fontina
- 2 uova
- pangrattato
PROCEDIMENTO
Chiedete al macellaio di tagliare quattro spesse costolette e di aprirle a portafoglio lasciandole unite dalla parte dell'osso. Tra le due parti di ogni costoletta inserite una spessa fetta di fontina, premete bene i bordi della carne per evitare che il formaggio fuoriesca in cottura, salate e pepate la carne da entrambi i lati. Infarinate leggermente le costolette, passatele nelle uova sbattute poco salate e poi nel pangrattato a grana sottile. In un tegame lasciate fondere il burro e, quando vedete che schiumeggia, adagiatevi le costolette poi, a fuoco basso, lasciatele dorare da entrambe le parti. Ritiratele, asciugatele su carta assorbente da cucina, disponetele sul piatto da portata e servitele ben calde.Risotto alla milanese
Il risotto alla milanese è uno dei primi piatti più noti della cucina lombarda. Questa ricetta è tradizionale con zafferano e midollo. Leggi tutto
Costolette grigliate al pompelmo
Spremete un pompelmo e spruzzatene il succo sulle costolette. Cospargetele con due cucchiai di pepe rosa pestato e lasciate insaporire mezz’ora. Cuocetele sulla griglia ben calda con un filo d’olio, ritiratele e salatele. Spremete il... Leggi tutto
Costoletta alla milanese
Eliminate il grasso di contorno delle costolette, incidetele lungo il bordo perché la carne non si arricci durante la cottura. Con un batticarne bagnato assottigliate leggermente la carne dal lato esterno lasciando una parte più spessa... Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto