Caffè valdostano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Spolverizzate di zucchero tutto intorno l’orlo della grolla e poi spruzzatelo di grappa. Versatevi la grappa e il Génépy, unite lo zucchero, due strisce sottili di buccia di limone o d’arancia. Preparate il caffè, che non deve essere ristretto, ma piuttosto lungo. Con un fiammifero date fuoco al composto in modo che caramellizzi lo zucchero cosparso sull’orlo, quindi spegnetelo chiudendo la grolla con il suo coperchio. Fate subito girare la grolla tra gli ospiti eognuno beva dal beccuccio che preferisce, avendo però l’avvertenza di chiudere con la punta delle dita i due beccucci “a monte” di quello scelto, per evitare spiacevoli fuoriuscite di caffè bollente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAFFÈ VALDOSTANO"

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto