"Cacciucco" di pesci e verdure
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 40 min min
INGREDIENTI
- 1 kg e 400 g di pesce a scelta (calamari, moscardini, mazzancolle, gallinella, palombo)
- 3 spicchi d’aglio
- 1 rametto di salvia
- 1 bicchiere di vino rosso
- 150 g di polpa di pomodoro
- 2 peperoncini
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
PROCEDIMENTO
Pulisci il pesce, tagliando a pezzi delle stesse dimensioni quello più grande e lasciando intero quello più piccolo. Fai insaporire in una capiente casseruola (preferibilmente di coccio) i due spicchi d’aglio insieme alla salvia e al peperoncino. Aggiungi i moscardini e dopo 10 minuti i calamari. Sfuma con il vino, aggiungi la polpa di pomodoro, il concentrato stemperato in poca acqua calda e mescola. Copri, aggiungi il palombo e la gallinella e prosegui la cottura per 15 minuti versando qualche mestolo di acqua calda in modo che il cacciucco abbia una consistenza semiliquida. A 5 minuti dal termine aggiungi le mazzancolle. Solo a fine cottura regola di sale e pepe.Bruschetta integrale con tagliata di petto d’anatra, hummus di fagioli
Metti nel bicchiere del frullatore i fagioli insieme al succo di limone, all’aglio e al peperoncino e riduci il tutto in una crema omogenea, aggiungendo a filo l’olio di oliva e poca acqua per aggiustarne la consistenza. Regola di sale e... Leggi tutto
Spaghetti con pomodori infornati e pesche gialle
Taglia i pomodori ciliegini lavati a metà e disponili in una pirofila. Aggiungi il sale, 3-4 cucchiai di olio nel quale avrai mescolato i semi di vaniglia (conservando la bacca vuota per la decorazione) e qualche foglia di basilico greco.... Leggi tutto
Spiedini di saltimbocca di tacchino
Batti le fettine di tacchino tra due fogli di pellicola per alimenti in modo da renderle sottili. Ricoprile con una fetta di prosciutto e tagliale in 3 strisce nel senso della lunghezza, possibilmente dello stesso spessore. Disponi in... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto